
Come possiamo rendere il Settore Suinicolo più attraente per le Nuove Generazioni?
Nonostante le dinamiche globali di un settore in crescita, l'allevamento di suini incontra difficoltà nell'attrarre e trattenere i giovani talenti...


Nonostante le dinamiche globali di un settore in crescita, l'allevamento di suini incontra difficoltà nell'attrarre e trattenere i giovani talenti...

Come viene espressa la quantità di vitamine?... Come vengono stimati i fabbisogni vitaminici e i margini di sicurezza nei suini?... La stabilità dell'attività vitaminica può essere compromessa?...

Questo studio presenta una revisione sistematica della letteratura scientifica disponibile sulla trasmissione aerea a lunga distanza del virus della PRRS. Si tratta di un progetto di laurea magistrale della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università Autonoma di Barcellona, Spagna, supervisionato da Enric Mateu...

Tenutasi dal 15 al 17 ottobre a Cali, in Colombia, l'evento di punta della 333, ha chiuso la sua 6a edizione con risultati storici, consolidandosi come il Congresso più influente del settore suinicolo in America Latina...

Negli ultimi 15 giorni il mercato dei cereali e dei semi oleosi ha preso una piega inaspettata, caratterizzata principalmente da volatilità e prezzi in aumento...

Secondo il commento di Burset, il prezzo del suino è sceso così tanto che non dovremmo essere lontani dal minimo dell'anno...

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 191967Utenti
RegistratiEri già un membro?

La Camera dell'Agricoltura della Bretagna propone di utilizzare delle telecamere per analizzare il comportamento dei nostri suini e correggere i fattori che limitano le loro prestazioni...

Il prezzo del suino in Spagna è sceso così tanto che non dovremmo essere lontani dal minimo dell'anno...

Sono stati presentati i risultati del Progetto NUTR-PIG, condotto dai gruppi di lavoro dell'Università di Padova e Milano...

La peste suina africana (PSA) non ha mai raggiunto una distribuzione globale così ampia. La domanda non è se arriverà, ma quando... Gli ultimi focolai rilevati in Europa potrebbero fornire informazioni preziose mentre il Lupo è in agguato...

Questa ricerca spagnola studia la sostituzione del grasso suino con farine di Tenebrio Molitor nei salumi...

Wageningen University & Research (Olanda), ha pubblicato uno studio che dimostra che è possibile la selezione genetica per la riduzione dell'aggressività nei suini...


Secondo il rapporto trimestrale sulla carne suina di Rabobank, si prevede che il numero di scrofe a livello mondiale diminuirà nel 2026, poiché le problematiche commerciali e sanitarie restano difficili...

Il surplus commerciale agroalimentare dell'UE è stato superiore del 19% rispetto a giugno, ma inferiore rispetto allo stesso mese dell'anno scorso...

Le importazioni cinesi di prodotti a base di carne suina tra gennaio e settembre 2025 sono rimaste stabili rispetto all'anno precedente. Le frattaglie hanno mantenuto il loro volume, superando le importazioni di carne...

Oltre 20 organizzazioni europee chiedono una revisione dell'EUDR a causa dell'incertezza giuridica e del rischio di interruzioni nella fornitura di materie prime, tra cui la soia...



Gli Stati Uniti raggiungono un accordo con la Cina sulle relazioni economiche e commerciali...

Gli allevatori possono presentare domanda per i sussidi agli investimenti fino al 31 agosto 2026...

Sono stati stipulati accordi sulla carne suina con Malesia e Cambogia, nonché quadri di accordi sul commercio reciproco con Thailandia e Vietnam...

Nel 2024 si è registrato un leggero aumento dell'uso di antibiotici nel settore suinicolo del Regno Unito...

I Ministri dell'Agricoltura dell'UE hanno discusso l'architettura verde proposta dalla Commissione per la Politica agricola comune (PAC) oltre il 2027, concentrandosi sulla transizione ecologica e sulla flessibilità per gli Stati membri...





La riduzione dei costi nella formulazione dei mangimi per suini non dipende da una singola azione, ma piuttosto dall'integrazione strategica di molteplici fattori: precisione nella formulazione, selezione degli ingredienti, utilizzo delle tecnologie e gestione efficiente del modello nutrizionale e degli acquisti...

La vaccinazione orale nei suini, precedentemente limitata ai patogeni enterici, si sta affermando come una strategia innovativa contro le malattie respiratorie. Sfruttando il potenziale del sistema immunitario mucosale comune, nuove formulazioni consentono di innescare risposte immunitarie in regioni mucose distanti, a partire dall'intestino...

Il 29 ottobre 2025, la Francia e il Giappone hanno concluso un Accordo di Regionalizzazione relativo alla Peste Suina Africana (PSA)...

I contratti per le spedizioni nel 2026 sono tornati a livelli negativi, una tendenza che non si registrava da luglio di quest'anno...

Il nuovo ufficio faciliterà la collaborazione con gli intermediari locali per garantire l'accesso ai prodotti a base di carne canadesi...

Grazie all'editing genetico, i suini hanno acquisito una resistenza alla peste suina classica, offrendo così una speranza di proteggere il bestiame da questa costosa malattia virale...

In Slovenia è stato condotto un test degustativo di due tipologie di prosciutto crudo stagionato di razze autoctone....




Welfarmers è la rete tematica europea per il Benessere suini ed è composto da gruppi di allevatori, veterinari e Istituti di Ricerche di vari paesi europee : Italia, Francia, Romania, Spagna, Danimarca, Irlanda e Finlandia...

Il Progetto Europeo sta procedendo con nuovi materiali progettati per supportare l'applicazione pratica di soluzioni per il Benessere dei Suini...

Il Ministero pubblica una nuova Ordinanza in data 30 ottobre 2025 con 30 pagine sulla PSA...

Esistono differenze relative alla durata dell'allattamento delle scrofe iperprolifiche se sono in ambiente all'aperto o se in ambiente ristretto? Vediamo cosa dice questo studio danese...

La Peste Suina Africana continua ad espandersi, la tecnologia aiuta a velocizzare le diagnosi anche in campo con test ad elevata sensibilità...



La Proposta 12 degli USA è un testo che ha generato polarizzazione nel settore suinicolo...

Gli allevatori di suini danesi potranno ricevere un risarcimento di 50 corone danesi per ogni suino prodotto con la coda intatta...

Nonostante molte ricerche confermano la scelta del tipo di mangimi da parte dei suinetti in funzione dei propri fabbisogni quando a questi vengono offerte scelte diverse, questo studio solleva dubbi su suini in situazioni sanitarie critiche...

Il governo spagnolo introduce misure per promuovere l'applicazione delle normative sulla nutrizione sostenibile dei terreni agricoli...

Il Regio Decreto 809/2025 introduce una classificazione per tipologia di allevamento e consente densità più elevate in quelli che mantengono tutti i suini con la coda intatta...



Quando le perdite e i costi derivanti da uno stato sanitario scadente rappresentano una minaccia per la redditività attuale e futura dell'allevamento, forse dovremmo prendere in considerazione l'idea di "Fare Tabula Rasa"...

Dato il rapido miglioramento delle principali genetiche in termini di prolificità, Indice di conversione alimentare e altri parametri di produzione, i fabbisogni di riferimento per vitamine e minerali sono diventati obsoleti...

Questa settimana iniziano i lavori per la costruzione di una barriera lunga 60 km contro la peste suina africana...

Entrambi i governi hanno ribadito il loro impegno a promuovere un'agenda bilaterale dinamica...

La peste suina africana è stata rilevata in un allevamento di suini a Taichung...

Dal 24 al 26 ottobre 2025 si è svolta la 97a Fiera di Montichiari..

Il 333 Experience Congress LATAM 2025 ha chiuso con grande successo la sua 6a Edizione a Cali, in Colombia, consolidandosi come l'evento tecnico-commerciale più importante nel settore della suinicoltura latinoamericana...

