TwitterLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Eterosi (vigore dell'ibrido) e consanguineità

Benefici e rischi dell'eterosi e della consanguineità in suinicoltura.

L'eterosi (conosciuta anche come vigore dell'ibrido) e la cosanguineità sono importanti per l'allevamento dei suini. L'eterosi proviene dall'incrocio tra razze, mentre la cosanguineità avviene tra le razze pure. Hanno effetti opposti: la prima migliora le performance e la seconda le diminuisce, sopratutto per quanto riguarda i caratteri riproduttivi.

I geni vengono ereditati in coppia: uno da ogni genitore. L'eterosi aumenta il numero di coppie con alleli diversi e aumenta il fattore di eterozigosi, che dà luogo alla soppressione degli alleli recessivi indesiderati di uno dei genitori, sovrapposto da allieli dominanti dall'altro genitore. La consanguinità dà  luogo alla omozigosi, che aumenta il rischio della progenie di essere affetta da caratteri recessivi o nocivi.

 

Eterosi

I benefici dell'ibridazione attraverso l'eterosi sono stati dimostrati attraverso studi scientifici e dati delle popolazioni commerciali di suini. L'eterosi ha 3 componenti: individuale (avviene quando la discendenza è crociata), materna (quando la madre è un incrocio) e paterna (quando il padre è un incrocio). In questo modo, un incrocio tra 2 razze pure, darà luogo ad una discendenza che manifesterà l'eterosi individuale, il che migliora la sopravvivenza del soggetto. Tuttavia, se la madre è un incrocio, allora si vedrà un miglioramento del numero dei suinetti nati e dell'intervallo svezzamento-calore dovuto all'eterosi materna. L'eterosi paterna influenza sopratutto la libido e le caratteristiche del seme.

Come esempio dei miglioramenti che comporta l'eterosi, prendiamo in considerazione un nucleo di razza pura che produce 24 suinetti per scrofa/anno. Semplicemente l'incrocio con un altra razza (come in un nucleo di moltiplicazione) avverrà un incremento di circa il 6% di questa produzione. Quando la femmina ibrida si incrocia con una terza razza, il miglioramento sarà del 17% in più rispetto alle razze pure:

 

  Razza del padre Razza della madre % Suini/scrofa/anno Beneficio*
Razze pure (GGP) A A 100 24,0 -
Moltiplicazione (GP) A B 106 25,4 +1,4
Commerciale (3 razze) A BC 117 28,1 +4,1

* Miglioramento in suini/scrofa*anno sulle razze pure

 

Si deve considerare che i livelli precisi di produzione risultanti da diversi sistemi di incroci, dipenderanno dal potenziale genetico delle razze utilizzate ed dal metodo preciso dell'incrocio. Per esempio, le linee sintetiche e l'incrocio a rotazione di 3 razze non massimizzano l'eterosi e non saranno così efficaci come in un sistema classico a 3 razze. Questo spiega in parte perchè l'incrocio a 3 vie, una scrofa ibrida prodotta dall'incrocio di 2 razze con un verro finale di una terza razza, è il principale metodo utilizzato in suinicoltura a livello mondiale.

 

Consanguineità

Al contrario dell'eterosi, la consanguineità provoca un calo del rendimento riproduttivo dovuto all'accoppiamento di soggetti strettamente imparentati. La consanguineità riduce sopratutto il numero dei nati, il peso dei suinetti, ritarda la pubertà e la libido del verro. Inoltre, la cosanguineità conduce ad un aumento dei difetti (vedi la tabella Online Mendelian Inheritance in Animals (OMIA).

Il livello di consaguineità si misura attraverso il coefficiente di consanguineità che dipende dal grado di parentela tra i soggetti. I coefficienti di consanguineità possono essere calcolati per i padri e le madri individualmente, oppure anche per figliata.

I dati di vari studi di ricerca dimostrano che la consanguineità ha un effetto significativo sugli indici zootecnici d'allevamento. Per esempio, un coefficiente di consanguineità del 10 % di una figliata e di una scrofa (non raro in alcuni sistemi piramidali chiusi) dà luogo alle seguenti riduzioni della prolificità:

 

  Nati vivi 3 settimane
Figliata consanguinea -0,32 -0,58
Madre consanguinea -0,44 -0,24

 

Il tipico obiettivo standard per un nucleo genetico "chiuso" è di circa il 2%, che significa che il controllo dei programmi di accoppiamento è fondamentale. I nuclei di selezione delle case genetiche mantengono la variabilità e controllano la consanguineità attraverso una sofisticata pianificazione degli accoppiamenti.

La consanguineità è direttamente correlata con la dimensione della popolazione. Per cui, quanto più piccolo è il nucleo di selezione, maggiore è la tendenza a perdere diversità genetica e maggiore la depressione endogamica. Il mantenimento di un numero minimo di padri è molto importante.

Le razze tradizionali, spesso sono di numero ridotto e con pochi "padri", quindi particolarmente vulnerabili ad una elevata consanguineità. In alcuni programmi più avanzati, il controllo della consanguineità è fatto mediante:

  • L'identificazione di relazioni (parentela) di ogni soggetto con tutti gli altri soggetti della razza.
  • La stima dei coefficienti di consanguineità per i futuri accoppiamenti ( cosa succede se...!?? i livelli di consanguineità per i possibili accoppiamenti).
  • L'identificazione dei verri con un grado di parentela minimo con le femmine che andranno a coprire (selezione degli accoppiamenti).

Le popolazioni di suini consanguinei si utilizzano con frequenza nei programmi di ricerca medica a causa della "concentrazione" di alleli nocivi. Un esempio conosciuto è quello della razza MeLim, utilizzata per studiare il melanoma maligno. I ricercatori hanno osservato che alcuni di questi suini guariscono spontaneamente e si stanno studiando i geni implicati.

 

Melanoma e  metastasi nei linfonodi

Foto 1. Suinetto MeLim nasce spesso già con il melanoma. Fonte: Prof. Chris Moran. Foto 2. Suino con metastasi avanzata nei linfonodi. Fonte: Prof. Chris Moran.

Cambio parziale o totale del colore: da nero a bianco
Foto 3. In alcuni suini le neoplasie scompaiono. Questo comporta anche un cambiamento parziale o totale del colore: da nero a bianco. Fonte: Prof. Chris Moran.

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.