
Polmonite in fase di magronaggio con mortalità elevata
Dopo circa 15-20 giorni dallo spostamento, in fase di accrescimento, si notava la comparsa di tosse generalizzata e successivo dimagrimento degli animali.
Istituto Zooprofillatico Sperimentale della Lombardia ed Emilia. Italia
Si è laureato all'Università di Medicina Veterinaria di Bologna nel 1978. All'inizio dell'attività professionale si dedica alle malattie infettive, microbiologia e sicurezza alimentare nell'ambito della ricerca scientifica. Dal 1980 al 1992 è responsabile del dipartimento di diagnosi di suini e bovini, e della sicurezza alimentare presso l'Istituto Zooprofillatico Sperimentale della Lombarida e dell'Emilia nella sezione di Mantova, svolgendo anche attività di supporto sul campo, in particolare nel settore suinicolo. E' anche stato produttore di suini. Nel 1992 diventa Direttore Generale della sezione di Mantova dello stesso Istituto.
Ha pubblicato oltre 150 titoli, tra articoli, presentazioni in congressi e libri in suinicoltura.
Curriculum attualizzato: 28-Nov-2011
Dopo circa 15-20 giorni dallo spostamento, in fase di accrescimento, si notava la comparsa di tosse generalizzata e successivo dimagrimento degli animali.