
Salmonella negli uccelli silvestri: un pericolo per gli allevamenti di suini?
Il ruolo che possono avere gli uccelli silvestri nella diffusione dell'infezione non deve essere sottovalutato.
Università di Zaragoza, Dipartimento di Microbiologia ed Immunologia. Spagna
Laureto in Medicina Veterinaria presso l'Università di Zaragoza (1989), Dottorato all'Università Complutense di Madrid (1995) e Diplomato alla Scuola Europea di Sanità Publica Veterinaria dal 2004. Ha lavorato come ricercatore e professore all'Università della California (USA), Università di Leon e Saskatchewan (Canada), e nel Centro di Ricerca e Tecnologia Alimentare dello Stato di Aragona (CITA) appartenente all'Università di Veterinaria di Zaragoza. Si è specializzato in epidemiologia veterinaria e si interessa dell'applicazioni di nuovi strumenti epidemiologici per lo studio della trasmissione delle zoonosi animali in condizioni di campo. Participa in una dozzina di progetti di ricerca ed è autore di oltre 30 articoli scientifici e di vari articoli di publicazioni in veterinaria. Oggi sviluppa differenti lavori di ricerca sulla dinamica dell'infezione e sulla diagnostica della salmonellosi suina.
Curriculum attualizzato: 02-Set-2013
Il ruolo che possono avere gli uccelli silvestri nella diffusione dell'infezione non deve essere sottovalutato.