Per essere sempre aggiornato sulle ultime notizie del settore. Se desideri, puoi abbonarti al nostro bollettino e riceverai i titoli nella tua posta elettronica con frequenza settimanale.
PSA, peste suina africana, Belgio : situazione attuale
Carta dei prelievi sui cinghiali alla data del 29 luglio 2019.
Dall'inizio della crisi, 826 casi sono risultati positivi...
Dall'inizio della crisi, settembre 2018, sono state prese varie misure per arginare l'epidemia di peste suina africana (PSA).
Secondo i dati al 29 luglio 2019, sul lato del dispositivo per la lotta contro l'epidemia, sono stati analizzati (o sono in fase di analisi) 3538 cinghiali, di cui 826 sono risultati positivi...
Mercoledì 31 luglio 2019/ Portal Wallonie/ Belgio. https://www.wallonie.be
Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
16-Ago-2019angelo.barraHo qualche dubbio sulla serietà veterinaria e ciò nasce dalla costatazione che mi è permessa fare col rapporto che sono stato costretto avere con l'ASL essendo io allevatore con alle spalle 55 anni di attività. Nel corso di tale periodo ho visto sopprimere animali perchè infetti da afta epizotica, ma non avevo visto attuare alcuna misura preventiva. Ho visto chiudere stalle in conseguenza ad alcuni episodidi mucca pazza, ma non avevo visto in precedenza attuare alcuna misura preventiva.
Oggi sta per pioverci in testa la PSA ma ancora una volta siam qui sorbirci lo sproloquiare sul taglio delle code dei suinetti, sulla quantità obbligatoria di giocattoli da inserire nei box dei maiali. Insomma la storiasi ripete!
Stavolta però la cosa mi preoccupa meno data l'età raggiunta, ma non per questo vien meno la curiosità di vedere se ancora una volta si chiuderà la porta quand'ormai saranno fuggiti i buoi.
Può darsi che la presente sia solo una provocazione, ma se così fosse cergamente non cattiva visto che ho volutamente sorvolato tutto quel periodo nel quale il servizio veterinario pubblico è stato alla finestra a NON GUARDARE come si gonfiavano i bovini!
Accadrà mai che la PESTILENZA DEL BUON SENSO riuscirà ad infettare una buona volta la burocrazia veterinaria publica?
m
17-Ago-2019luca.guidoCiao Angelo son d'accordo con te, io sono un tecnico che in 37 anni di attività ha seguito numerosi allevamenti e di tutte le fasi..ora seguo i siti 2 e devo dirti che in tanti anni sono rarissimi i casi di veterinari pubblici che sono venuti in allevamento per vedere un po' come stavano andando le cose. Quando venivano era per fare il mod 4 e mai una volta che entrassero in stalla!
20-Ago-2019telmaCredo sia il momento per una revisione dell'attività delle istituzioni.....
Pubblica un nuovo commento
Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.
Non sei ancora utente 333?registratie accedi ai prezzi dei suini,cercatore, ... È gratuito e rapidoSei già registrato 333?LOGINSe hai dimenticato la tua password te la inviamo qui
Non sei ancora utente 333?registratie accedi ai prezzi dei suini,cercatore, ... È gratuito e rapidoSei già registrato 333?LOGINSe hai dimenticato la tua password te la inviamo qui