Agenda
Taste of Parma

Venerdì 27 giugno
ore 17.00 – 19.00 evento aperto al pubblico
Auditorium Palazzo del Governatore
Sabato 28 giugno
ore 16.00 – 16.45
Auditorium Palazzo del Governatore
FOCUS - Il Prosciutto di Parma, ad opera del Consorzio del Prosciutto di Parma.
Intervengono il Presidente del Consorzio, i Produttori, lo Chef.
VERTICALE DEL PROSCIUTTO DI PARMA.
TRE STAGIONATURE A CONFRONTO.
PARTECIPA iscrivendoti qui o presso l’ Auditorium Palazzo del Governatore.
Numero max 40 posti.
Grande verticale di vini francesi.
Conduce Ian Domenico D’Agata in collaborazione con Bernard Burtschy.
PARTECIPA iscrivendoti qui o presso il Museo Glauco Lombardi.
Numero max 40 posti. Quota di partecipazione 30 euro.
Domenica 29 giugno
ore 12.00
Palazzo del Governatore
Apertura dei banchi di assaggio
ore 15.00 – 15.45
Auditorium Palazzo del Governatore
FOCUS - Il Pomodoro, ad opera dell’Organizzazione Interprofessionale “Distretto del Pomodoro da Industria – Nord Italia”.
Intervengono il Rappresentante dell’Organizzazione dei Produttori, il Rappresentante di Trasformazione del pomodoro, lo Chef.
DEGUSTAZIONE DEL POMODORO DI PARMA.
TIPOLOGIE A CONFRONTO.
PARTECIPA iscrivendoti qui o presso l’ Auditorium Palazzo del Governatore.
Numero max 40 posti.
ore 17.00 – 17.45
Auditorium Palazzo del Governatore
FOCUS - La Malvasia dei Colli di Parma si confronta con le altre Malvasie prodotte in Italia.
Guidano Ian Domenico d’Agata e il Prof. Paolo Tegoni.
Parola al Presidente del Consorzio Volontario per la Tutela dei Vini D.O.P. dei Colli di Parma.
PARTECIPA iscrivendoti qui o presso l’ Auditorium Palazzo del Governatore.
Numero max 40 posti.
ore 18.00 – 18.45
Auditorium Palazzo del Governatore
FOCUS - Il Parmigiano Reggiano – Storia e interpretazioni.
Intervengono il Presidente del Consorzio, i Produttori, lo Chef.
VERTICALE DEL PARMIGIANO REGGIANO.
STAGIONATURE A CONFRONTO.
PARTECIPA iscrivendoti qui o presso l’ Auditorium Palazzo del Governatore.
Numero max 40 posti.
ore 21.00
Chiusura dei banchi di assaggio.
Domenica 29 giugno
ore 10.30 – 11.15
Auditorium Palazzo del Governatore
FOCUS - Tutela delle biodiversità agricole e delle razze autoctone parmensi.
Parola all’Azienda Agraria Sperimentale STUARD.
PARTECIPA iscrivendoti qui o presso l’ Auditorium Palazzo del Governatore.
Numero max 40 posti.
ore 11.30 – 12.30
Auditorium Palazzo del Governatore
Parma, la Capitale del buon gusto.
Si confrontano il Sindaco di Parma, l’Assessore al Turismo di Parma, il Presidente della Camera di Commercio di Parma, i Presidenti dei Consorzi di Tutela, l’Università degli studi di Parma e il Direttore di Explora, società che promuoverà il turismo di EXPO.
ore 12.30
Apertura dei banchi di assaggio.
ore 21.00
Chiusura della manifestazione.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista