Rispetto alla produzione di emoderivati in Europa: cosa prevede il nuovo regolamento UE dell'8 maggio 2014?
Vedi traccia nell'articolo: Rischio-beneficio dell'utilizzo di emoderivati e proteine animali
Domande
15-Set-2014 Dove sono presenti piani regionali per il controllo/eradicazione della PRRS? 50% corrette
08-Set-2014 Secondo il regolamento europeo, qual'è la % di carnosità della carcassa corrispondente alla classe E? 49% corrette
01-Set-2014 Che ruolo hanno le compensazioni ai produttori nei casi di Peste Suina Africana? 44% corrette
25-Ago-2014 Rispetto alla presenza del virus dell'influenza negli allevamenti, alcuni dei fattori di rischio identificati sono: 30% corrette
Domande varie
04-Lug-2016 Qual'è la quantità di proteina grezza che un suinetto è in grado di digerire? 31% corrette
02-Dic-2024 Cosa sono gli Aminoacidi Funzionali? 37% corrette
30-Giu-2014 Qual'è la provincia italiana che ha più allevamenti di suini destinati al circuito tutelato nel 2013? 31% corrette
18-Ago-2014 Chi nel mondo consuma più carni suine/pro capite? 25% corrette
Domande facili
31-Lug-2023 Quanto deve essere grande il serbatoio dell'acqua medicata rispetto al consumo giornaliero di acqua degli animali? 74% corrette
28-Giu-2021 Cosa è incluso nella nostra nuova Sezione "Statistiche delle materie prime"? 79% corrette
23-Giu-2025 In che modo la fibra alimentare influenza il comportamento delle scrofe? 94% corrette
06-Mar-2023 Quali fattori influenzano l'effetto finale dello stress sul sistema immunitario? 89% corrette
Domande difficili
20-Mag-2013 Secondo i dati Eurostat, nel 2012 il patrimonio suinicolo nei paesi della UE-27: 29% corrette
18-Set-2023 Qual è la principale fonte di azoto ammoniacale negli allevamenti di suini? 21% corrette
07-Dic-2015 La deposizione del grasso nei suini immunocastrati varia a partire dalla: 28% corrette
04-Dic-2018 Ogni oscillazione di ±2°C nel frigorifero di conservazione del seme riduce la sua vita utile di : 23% corrette