C. perfringens è presente normalmente nella flora gastrointestinale dei suinetti, ma solamente diventano patogeni i tipi:
Vedi traccia nell'articolo: Clostridium perfringens tipo A:vero enteropatogeno per suinetti?
Domande
19-Ott-2015 I recettori per l'F18 E. coli dell'intestino dei suini non si sviluppano fino a: 31% corrette
12-Ott-2015 Si consiglia l'uso del mangime sottoscrofa a partire : 29% corrette
05-Ott-2015 L'aumento dell'intervallo di tempo dalla nascita alla prima assunzione di colostro : 35% corrette
28-Set-2015 Se vediamo un topo di giorno (e qualcuno di notte), e ci sono feci e residui di morsicature, abbiamo un'infestazione: 34% corrette
Domande varie
17-Dic-2012 Il PCV2 viene eliminato attraverso: 33% corrette
05-Ago-2013 Quali parametri vengono migliorati da una buona granulometria nel mangime di lattazione per scrofe? 30% corrette
30-Set-2024 In quale zona si riproducono di più le mosche? 58% corrette
18-Ott-2011 A 12 ore le IgG del colostro si sono ridotte del : 30% corrette
Domande facili
27-Set-2021 In che modo la farina di girasole è diversa dalla farina di soia? 83% corrette
06-Mar-2023 Quali fattori influenzano l'effetto finale dello stress sul sistema immunitario? 89% corrette
20-Giu-2022 Quale Paese ha dichiarato che l'uso delle gabbie permanenti sarà vietato entro il 2035? 71% corrette
04-Nov-2024 Qual è un esempio di trattamento chimico dei mangimi? 86% corrette
Domande difficili
21-Dic-2015 Le scrofe gravide che visitano di più l'autoalimentatore hanno: 28% corrette
02-Ott-2023 Quale affermazione su LAMP è FALSA? 22% corrette
25-Mar-2013 Il suino di oggi è stato addomesticato simultaneamente in Europa ed Asia da circa : 26% corrette
07-Apr-2025 Come è evoluta la produzione suina in Germania nel 2024? 13% corrette