C. perfringens è presente normalmente nella flora gastrointestinale dei suinetti, ma solamente diventano patogeni i tipi:
Vedi traccia nell'articolo: Clostridium perfringens tipo A:vero enteropatogeno per suinetti?
Domande
19-Ott-2015 I recettori per l'F18 E. coli dell'intestino dei suini non si sviluppano fino a: 31% corrette
12-Ott-2015 Si consiglia l'uso del mangime sottoscrofa a partire : 29% corrette
05-Ott-2015 L'aumento dell'intervallo di tempo dalla nascita alla prima assunzione di colostro : 35% corrette
28-Set-2015 Se vediamo un topo di giorno (e qualcuno di notte), e ci sono feci e residui di morsicature, abbiamo un'infestazione: 34% corrette
Domande varie
30-Mar-2020 In quale paese c'è stato il più basso costo di produzione dei suini nel 2018? 69% corrette
20-Gen-2020 Cosa studia la nutrigenomica? 26% corrette
31-Ott-2011 Il picco di lattazione delle scrofe si produce a: 30% corrette
23-Nov-2020 Perché è importante massaggiare la cervice con un movimento circolare al termine dell'inseminazione post-cervicale? 61% corrette
Domande facili
31-Lug-2023 Quanto deve essere grande il serbatoio dell'acqua medicata rispetto al consumo giornaliero di acqua degli animali? 74% corrette
31-Mar-2025 Quali paesi europei hanno registrato il numero più elevato di focolai di PSA nell'ultimo decennio? 81% corrette
09-Giu-2025 Perché le fitasi vengono utilizzate nei mangimi per suini? 73% corrette
29-Apr-2024 Quali sono le possibili cause della morsicatura della coda? 78% corrette
Domande difficili
17-Mar-2014 Qual'è l'incidenza di Helicobacter suis negli stomaci dei suini? 25% corrette
18-Apr-2022 In quale delle seguenti statistiche sul commercio di carne suina gli Stati Uniti hanno battuto i record nel 2021? 19% corrette
25-Nov-2013 L'uso di diete con elevato contenuto di carboidrati per scrofe svezzate... 29% corrette
10-Lug-2017 I villi intestinali possono essere danneggiati a temperature ambientali: 27% corrette