Settimana del 07-Ago-2024

Ecchimosi sottocutanee ed ematomi sulla cute di suinetti di 7 gg di vita che erano nati normali. Dopo alcuni giorni sono comparse le lesioni con mortalità elevata. Qual'è la causa più probabile?

Confermare

Risultati

Risposta sbagliata

La trombocitopenia purpurea è una ipersensibilità di tipo II ( di tipo citotossico) nella quale si formano autoanticorpi contro i trombociti. Questo causa una riduzione nel numero di queste cellule ed una diatesi emorragica accompagnata dal quadro clinico. Questi anticorpi possono essere prodotti a partire da trasfusioni, dall'uso di vaccini che contengano emoderivati o provenienti da scrofe pluripare che producono anticorpi nei confronti di aloantigeni originari dal padre e dei feti. In quest'ultimo caso, non si notano sintomi sulle scrofe, dato che gli anticorpi sarebbero contro antigeni alotipi della superficie cellulare e che non sono presenti nelle cellule della scrofa. L'ingestione, l'assorbimento di questi anticorpi per via colostrale da parte dei suinetti porta ad un calo dei livelli sanguigni di trombociti.

L'effetto sporadico della sua comparsa in una figliata sembra essere correlato con l'assunzione di colostro e con gli accrescimenti: i suinetti più sviluppati che assumono più colostro sono quelli più colpiti.

E' possibile trovare suinetti morti senza sintomi e con un buon stato di salute. Guardando con attenzione il suinetto morto, si dovrebbero trovare emorragie nei punti corrispondenti a possibili traumi, morsicature, ecc... I suinetti in questa condizione, normalmente, sono pallidi con macchie purpuree o emorragiche sulla cute, soprattutto sull'addome e con segni di unghie/denti molto evidenti. Le mucose normalmente sono pallide, non c'è febbre. L'emorragia può essere riscontrata anche nell'epicardio, miocardio, pleura, articolazioni e muscoli scheletrici. Tutti i linfonodi sono congesti con presenza di sangue.

Quando una scrofa ha partorito una figliata con questo problema, dovrà essere eliminata oppure coperta con un altro maschio diverso.

Foto della settimana

Settimana del 09-Lug-2025

Si registra un aumento della mortalità improvvisa nei suini da ingrasso. Gli esami autoptici dei suini mostrano anse intestinali dilatate dal gas, di colore viola intenso e piene di liquido con abbondante sangue. Qual è la causa?

Settimana del 02-Lug-2025

Osserviamo masse irregolari e in rilievo sulla mucosa orale del labbro inferiore di un suinetto di due settimane. Qual è la causa più probabile di questa lesione?

Settimana del 25-Giu-2025

Abbiamo trovato venti scrofette in un unico capannone con salivazione e cianosi nelle parti inferiori del corpo. Qual è stata la causa della morte?

Settimana del 18-Giu-2025

Si riscontra diarrea sanguinolenta e mortalità nei suinetti di 3 giorni. L'intestino tenue dei suinetti autoptici è di colore rosso scuro, emorragico e pieno di liquido sanguinolento. Qual è la causa più probabile di questa lesione?

Settimana del 11-Giu-2025

Si è verificato un focolaio di morti improvvise e tosse in suini di 10 settimane. L'esame autoptico ha rivelato una polmonite necrotizzante con essudato fibrinopurulento nelle cavità peritoneale e toracica. Qual è la causa più probabile di questa lesione?

Settimana del 04-Giu-2025

Figliata con diarrea giallastra profusa, problemi di crescita ed elevata mortalità durante le prime 72 ore di vita. Qual è la causa più probabile di questa condizione?

Settimana del 28-Mag-2025

Diversi suinetti svezzati mostrano segni clinici di diarrea e perdita di peso a partire dall'età di 8 settimane. All'autopsia si sono osservati diarrea muco-emorragica e ingrossamento delle placche di Peyer nella mucosa intestinale. Qual è la causa?

Settimana del 21-Mag-2025

Questa scrofa era in cattive condizioni fisiche, anemica ed è stata trovata morta nel box. All'interno dello stomaco c'era un contenuto di colore nero scuro. Qual è la causa più probabile di questa lesione?

Settimana del 14-Mag-2025

Nell'autopsia di una scrofa morta improvvisamente è stata riscontrata un'epatite necrotica con parenchima epatico infiltrato da bolle di gas. Qual è la causa più probabile di questa lesione?

Settimana del 07-Mag-2025

Al taglio longitudinale della carcassa si trova un ascesso nella colonna vertebrale, che risale. Quale potrebbe essere l'origine?

Settimana del 30-Apr-2025

Aumento dei ritorni in ciclo e fuori ciclo, aborti e mummificati. Tutte le categorie di parto erano coinvolte. Qual è la causa di questo aborto?

Settimana del 23-Apr-2025

Quale parassita è responsabile di queste lesioni al fegato?

Settimana del 16-Apr-2025

A sinistra dell'immagine c'è una coda di suini all'ingrasso non danneggiata e sul lato destro una coda di suino che soffriva di caudofagia. Qual è la causa più comune di questo problema?

Settimana del 09-Apr-2025

Nasce un suinetto con 6 gambe. Qual è la causa di questo risultato?

Settimana del 02-Apr-2025

Viene rinvenuta una scrofa lattante con lesioni romboidali sopraelevate diffuse sulla pelle. Qual è la causa più probabile?

Settimana del 26-Mar-2025

Vari suini in ingrasso presentano podo-dermatite ulcerativa all'esterno degli arti causando zoppie. Qual è la causa?

Settimana del 19-Mar-2025

Polmonite interstiziale in suinetti svezzati di età compresa tra 6 e 8 settimane, con aspetto malato, respirazione addominale difficoltosa e scarsa risposta agli antimicrobici. La mortalità è aumentata dall'1,5% al ​​6%. Di cosa si tratta?

Settimana del 12-Mar-2025

Qual è la possibile causa di queste lesioni riscontrate durante l'autopsia di un suino che presentava febbre e letargia?

Settimana del 05-Mar-2025

Questo suinetto coricato di lato è incapace di camminare, presenta movimenti "rematori", opistotono e occhi che si muovono. Qual è la causa per questo caso?

Settimana del 26-Feb-2025

Una scrofa fa fatica ad alzarsi. L'unghiello è caldo, dolente e fessurato. Di cosa si tratta?

Settimana del 19-Feb-2025

In macello, venne evidenziata una compressione del midollo spinale di questa carcassa. Cosa può aver causato la lesione?

Settimana del 12-Feb-2025

In un allevamento aumenta la tosse ed il numero di suini di scarto. Qual è la causa più probabile di questa lesione?

Settimana del 05-Feb-2025

Ci sono casi di morti improvvise nei suini grassi. Non ci sono altri indizi post-mortem se non un'endocardite valvolare. Qual è la causa?

Settimana del 29-Gen-2025

Macchie di sangue nell'area costocondrale attaccata alla pleura. Causa?

Settimana del 22-Gen-2025

Molti suinetti di figliate diverse mostrano un eritema cutaneo. Cosa potrebbe essere?

Settimana del 15-Gen-2025

Morti improvvise di scrofe e grassi. Unica lesione osservata è il fegato scolorito, aumentato di volume e pieno di gas. L'Agente causale è ?...

Settimana del 08-Gen-2025

In un box di ingrasso in cui i suini non mangiano, abbiamo osservato questa situazione sul pavimento. Di cosa si tratta?