Lattazione: fase basilare per il benessere dei suinetti
Ultimamente, si va diffondendo sempre di più il sistema free, proprio in funzione degli obiettivi sopraccitati.
Dopo aver partorito, la scrofa viene liberata nel parchetto a lei dedicato dove può muoversi liberamente con i suinetti. In questo modo, le scrofe non sono più costrette in posizioni statiche e forzate, ma possono adattarsi e seguire il loro istinto di maternità: a seguito di questo cambiamento si nota già da subito il generale miglioramento del benessere di scrofa e nidiata.
L’aspetto morfologico e, conseguentemente, l’aspetto produttivo subiscono un deciso incremento: i suinetti possono muoversi senza limitazione, hanno più spazio per nutrirsi e sono protetti dal microclima che si crea nella gabbia parto. Inoltre, grazie ai tappetini termo riscaldati, l’apparato gastroenterico di tutta la nidiata è protetto; ciò permette una crescita migliore.
Oltre a questo, il riscaldamento dei nidi della sala parto non dipende più dalle lampade a infrarossi, eliminando tutte le loro varie problematiche gestionali, e concorre al mantenimento di un clima ottimale (tra i 22,5 e i 23,5 °C) che giova anche alla scrofa stessa.
Fonte: Tirelli Giorgio
Prodotti
Contatto:
Contattaci con questo modulo