

Lallemand Animal Nutrition.

Con l’aumento delle temperature in molte aree del mondo, lo stress da caldo è passato dall’essere un problema stagionale a una vera e propria sfida quotidiana per gli allevatori. Le scrofe in lattazione sono tra le più colpite: mangiano meno, producono meno latte e perdono rapidamente la condizione corporea. Tutto questo si traduce in cucciolate meno

Oltre a sistemi di raffrescamento attivo come ventilazione e cooling, anche la nutrizione può fare la differenza. In uno studio condotto su 199 scrofe nei Paesi Bassi ha valutato l’effetto di un lievito probiotico specifico – LEVUCELL SB (Saccharomyces cerevisiae var. boulardii CNCM I-1079) – somministrato nel mangime da 5 giorni prima del parto fino allo svezzamento, in scrofe in stress da caldo.

- Qualità del colostro: l’85% delle scrofe trattate ha prodotto colostro di buona/ottima qualità (contro il 44% del gruppo di controllo).
- Condizione corporea:
- 33% in meno di perdita di peso
- 17% in meno di perdita di grasso
- 23% in meno di riduzione del muscolo lombare
- Performance riproduttiva: +1,16 suinetti nati vivi al parto successivo
- Longevità: meno scrofe riformate nel gruppo trattato

Per un allevamento da 500 scrofe:
- +1,16 suinetti nati vivi per scrofa
- 10 kg in meno di mangime necessario in gestazione per recuperare la condizione
- -4% nel tasso di riforma
- ≈ 15.500 € di valore aggiunto

Lo stress da caldo è una realtà con cui dobbiamo convivere, ma non deve compromettere la produttività. L’integrazione nutrizionale con probiotici come LEVUCELL SB rappresenta una strategia concreta per mantenere le scrofe in forma, migliorare la salute dei suinetti e aumentare la redditività aziendale.

Prodotti
Contatto:
Contattaci con questo modulo