Il Catalogo aggiornato degli ingredienti per mangimi della Cina è aperto ai commenti del pubblico
Il Ministero dell’Agricoltura e degli Affari Rurali della Cina ha annunciato un Catalogo aggiornato degli ingredienti per mangimi...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Il Ministero dell’Agricoltura e degli Affari Rurali della Cina ha annunciato un Catalogo aggiornato degli ingredienti per mangimi...
Rispetto al rapporto di marzo, le prospettive per le esportazioni di mais dagli Stati Uniti sono migliorate e si stima un leggero aumento della produzione di mais nell'Unione Europea, nonché un aumento delle importazioni di mais. Per la soia non sono state apportate modifiche significative alle proiezioni...
Mosca e Washington concordano misure sulla sicurezza marittima, sul commercio agricolo e sulla protezione delle infrastrutture energetiche...
Le stime sulla produzione di soia e mais sono state riviste al ribasso, con proiezioni di 46,5 milioni di tonnellate per i semi oleosi e 44,5 milioni di tonnellate per il cereale...
IFEEDER pubblica nuovi dati sul consumo di mangimi per animali negli Stati Uniti. Nel 2023, il consumo ammontava a 60,9 milioni di tonnellate, principalmente da ingredienti a base di mais...
La Cina, che ha guidato le importazioni mondiali di mais, grano, orzo e sorgo nella stagione 2023/24, ridurrà i suoi acquisti di quasi la metà nel ciclo attuale, con proiezioni che prevedono ulteriori cali...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 170268Utenti
RegistratiEri già un membro?Rispetto a febbraio, le stime per le esportazioni globali di mais sono state ridotte, il che potrebbe essere spiegato con una prevista diminuzione delle spedizioni dal Brasile. È stato stimato anche un calo significativo delle importazioni di cereali da parte della Cina. Per quanto riguarda la soia, le proiezioni sono rimaste invariate, fatta eccezione per il calo delle scorte finali.
Il risultato riflette sia un aumento della superficie coltivata, stimata in 81,6 milioni di ettari, sia un recupero della produttività media delle colture, stimata in 4.023 chili per ettaro...
Le recenti piogge hanno migliorato le condizioni della soia di 1° raccolto, riducendone la qualità da discreta a scarsa dal 50% al 30%, ma il miglioramento non è stato per tutti...
L'accordo promuove l'espansione del commercio agroindustriale, a vantaggio sia della provincia di Santa Fe sia del resto del Paese. Oltre a rafforzare il posizionamento del complesso della soia, si aprono nuove opportunità per l'esportazione di carne, latticini, girasoli, legumi e altri prodotti strategici...
L'UE propone tariffe sui fertilizzanti russi per ridurre la dipendenza e proteggere l'industria europea dal rischio di destabilizzazione del mercato...
Gli aumenti sono dovuti alla maggiore presenza di acquirenti sul mercato spot, alle difficoltà logistiche e alle basse scorte interne...
Rispetto al rapporto di gennaio, si sono registrati tagli significativi nei raccolti di mais sudamericano, nonché nelle esportazioni dal Brasile e dall'Ucraina, che potrebbero essere correlati al calo delle importazioni cinesi di chicchi. Per quanto riguarda la soia, è stata nuovamente prevista una diminuzione del raccolto e delle scorte finali a livello mondiale, dovuta alla minore produzione in Argentina...
L'aggiornamento tecnico del PEFCR Feed ne estende la validità fino a dicembre 2025, senza modifiche metodologiche significative...
La lavorazione dei semi di soia batte i record a dicembre, confermando la buona attività del settore. La forte domanda di mais sta ulteriormente incrementando le spedizioni, che stanno superando le esportazioni di frumento...
La buona performance è dovuta al clima favorevole registrato durante lo sviluppo dei primi raccolti...
I produttori di mangimi sono preoccupati per il dazio antidumping provvisorio sulle importazioni di lisina originaria della Cina...
La Cina cerca di attuare misure di risparmio dei cereali nel settore dell'allevamento per migliorarne l'efficienza e risparmiare...
Rispetto al rapporto di dicembre, si è registrata una significativa riduzione nella produzione di mais e nelle scorte finali degli Stati Uniti, mentre per la Cina si stima un raccolto maggiore e minori importazioni. Per quanto riguarda la soia, è stata prevista una diminuzione del raccolto e delle scorte finali a livello globale, derivante da una previsione di produzione inferiore negli Stati Uniti...
Ciò segna un cambiamento radicale nella regolamentazione degli alimenti per animali, offrendo agli innovatori del settore un percorso alternativo al processo recentemente concluso...
Il Brasile, il più grande esportatore di soia al mondo, ha visto i volumi delle esportazioni diminuire nel 2024 rispetto ai record del 2023.
Rispetto al rapporto di novembre, per gli Stati Uniti si stima un aumento delle esportazioni di mais, il che spiegherebbe in parte il calo delle scorte finali. Per quanto riguarda la soia, si prevede un leggero aumento del raccolto a livello mondiale e un aumento significativo della produzione in Argentina...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista