Quando la Superficie fa la Differenza!!
Assicurare un’adeguata superficie garantisce una maggiore possibilità di movimento e l’espressione del comportamento di riposo e riduce comportamenti aggressivi e indesiderati...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Assicurare un’adeguata superficie garantisce una maggiore possibilità di movimento e l’espressione del comportamento di riposo e riduce comportamenti aggressivi e indesiderati...
Questa puntata si concentra sugli effetti dello Stress Termico sulla Fertilità delle scrofe...
BMLEH annuncia nuove scadenze per gli allevatori...
Un Progetto per eradicare la PRRS dalla Scozia per ottenere ulteriori finanziamenti dal Governo Scozzese...
L’intervento prevede l’erogazione di Corsi di Formazione in aula altamente specializzanti, Viaggi Studio e Visite Aziendali all’estero ed in Italia...
L'UE mira a semplificare la tutela ambientale senza compromettere la tutela dell'ambiente o della salute. Consultazione aperta fino al 10 settembre 2025...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 185617Utenti
RegistratiEri già un membro?Negli allevamenti partner del progetto sono state predisposte delle prove per valutare e verificare gli aspetti tecnici, economici e ambientali degli interventi migliorativi proposti dai Piani di Miglioramento predisposti sui risultati dei questionari di autovalutazione ClassyFarm...
Vi raccontiamo come funziona uno degli Allevamenti del Gruppo Tosh negli Stati Uniti, che coniuga tecnologia, efficienza produttiva e impegno sociale. In questo 1°articolo, presentiamo la struttura, la cultura del lavoro e le prospettive della produzione suina americana...
Sta diventando sempre più difficile distinguere tra una allevamento moderno ed un hotel a 5 stelle...
Dopo un'ampia consultazione, il Red Tractor Pigs Sector Board ha confermato che procederà con la creazione di nuovi moduli ed etichettature per la produzione di suini all'aperto...
La diffusione aerea di malattie infettive negli animali svolge un ruolo cruciale nella propagazione delle epidemie, in particolare nelle popolazioni allevate in ambienti chiusi in strutture densamente popolate, come gli allevamenti suini commerciali...
È importante aiutare i nostri suini (e anche il Personale d'allevamento) a combattere lo Stress da Caldo...
Lo score polmonare viene denominata la valutazione dei capi suini in sede di macellazione per le lesioni polmonare. Questo studio italiano realizzato in Norvegia valuta l'uso dei robot...
Si è svolto il primo evento in presenza organizzato da 333 in Italia il giorno 18 giugno 2025 presso il Golf Park Hotel a Peschiera del Garda. Una giornata ricca di contenuti e con partecipanti di tutta Italia...
Questa quarta e ultima puntata riassume le presentazioni e i poster sull'ambiente, l'economia, la sociologia, la genetica e la qualità della carne presentati al 57ª JRP...
Questo studio americano valuta la possibilità della permanenza del virus della PRRS nelle varie tipologie di terreni in aree a vocazione suinicola...
L'accordo stabilisce un quadro completo per il monitoraggio della salute dei suoli e ne garantisce la valutazione in tutti gli Stati membri dell'UE...
In occasione del 16° European Symposium of Porcine Health Management svoltosi a Bern, Svizzera tra il 21 e 23 maggio 2025, MSD ha organizzato un "media breakfast" per illustrare nuovi orizzonti per le vaccinazioni nei suini...
Regolare la ventilazione in un allevamento è più difficile che in un ufficio!...
Dall'Istituto Zooprofilattico di Teramo lo studio su malattie bovine. Un aiuto anche per la lotta alla Peste Suina Africana in Italia?... Il sistema a breve sarà incorporato a VETINFO...
L'Istituto Haus Deusse appartiene al land del Nordhein-Westalen nel Nord della Germania, area del paese a grande vocazione zootecnica. Siamo andati a visitarlo....
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 185617Utenti
RegistratiEri già un membro?Nel 1° articolo parliamo del controllo ambientale e microclimatico e in questo vengono descritte alcune Pratiche Migliorative per l’accesso alle risorse, estratte dalle conclusioni ottenute nel progetto WelfarePIGnet...
In questa terza puntata, Antonio Palomo presenta una sintesi delle presentazioni e dei poster sulla Sanità Animale...
L'acidificazione a basso dosaggio dei liquami è un approccio innovativo che potrebbe rappresentare una tecnologia flessibile ed economica per combattere il cambiamento climatico...
La Settimana Internazionale del Compost ne promuove l'uso, l'origine, la corretta applicazione e i benefici...
Il periodo di lattazione, relativamente breve ma molto intenso, è senza dubbio una fase fondamentale nella produzione suina, sia per le scrofe che per i suinetti. La fragilità dei suinetti e le notevoli esigenze che gli allevatori devono affrontare in questa fase rendono essenziale l'individuazione precoce dei problemi. Sappiamo leggere ciò che gli animali ci dicono?...
Le emissioni di ammoniaca provenienti dal settore zootecnico sono diminuite del 16,7% tra il 2005 e il 2023...
Questa iniziativa è rivolta agli allevamenti che si impegnano a modificare le proprie pratiche nell'arco di 5 anni per ridurre le emissioni di gas serra (GHG).
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista