Articoli su ambiente in Notizie
La FAO si impegna a realizzare nuovi piani per la salute e la sostenibilità degli animali
La FAO annuncia una serie di iniziative in seguito alla Conferenza Mondiale sulla Zootecnia...
L'UE approva l'uso dei fertilizzanti RENURE
Gli Stati membri sostengono la proposta della Commissione di consentire l'uso di fertilizzanti RENURE, acronimo di REcovered Nitrogen from manURE, riducendo i costi e proteggendo l'ambiente...
PSA Italia: aggiornamento all'11 settembre 2025
Cani molecolari e cacciatori fondamentali per la riduzione della circolazione...
UE: consultazione per semplificare la Legislazione Ambientale
L'UE mira a semplificare la tutela ambientale senza compromettere la tutela dell'ambiente o della salute. Consultazione aperta fino al 10 settembre 2025...
Primo Workshop Progetto Meat-Ico
Nuove soluzioni per i residui delle lavorazioni delle carni. Il progetto, della durata di trenta mesi, è coordinato dal Centro BioDNA dell’Università Cattolica di Piacenza, Divisione Ambiente della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari (SSICA), il Centro Interdipartimentale sulla Sicurezza, Tecnologie e Innovazione Agroalimentare (SITEIA.Parma) dell’Università di Parma e il Laboratorio Energia Ambiente Piacenza (LEAP
Scarl).
Il Parlamento europeo adotta un accordo sulla Legge sul Monitoraggio dei Suoli
L'accordo stabilisce un quadro completo per il monitoraggio della salute dei suoli e ne garantisce la valutazione in tutti gli Stati membri dell'UE...
Belgio: un numero maggiore di allevamenti di suini aderisce al programma di buy-out
In totale, il Governo Fiammingo acquisterà 366 allevamenti di suini...
L'Argentina fa causa all'UE per il suo rating secondo la norma unilaterale sulla Deforestazione
Il 22 maggio, la Commissione Europea, nell'ambito del Regolamento sulla Deforestazione (2023/1115), ha classificato l'Argentina come un Paese con un rischio "standard" di deforestazione...
La PAC a supporto delle Assicurazioni in Zootecnia
Premio Agricoltura 100: è di Mantova l'azienda di suini premiata
Settimana Internazionale del Compost
La Settimana Internazionale del Compost ne promuove l'uso, l'origine, la corretta applicazione e i benefici...
Belgio: le Fiandre lanciano un Piano d'Azione per l'Azoto
La provincia delle Fiandre Occidentali lancia un'innovativa campagna di misurazione delle emissioni di azoto provenienti dagli allevamenti di suini...
Spagna: il settore zootecnico riduce le emissioni di ammoniaca
Le emissioni di ammoniaca provenienti dal settore zootecnico sono diminuite del 16,7% tra il 2005 e il 2023...
La Francia mette in consultazione il "Label Bas Carbone" per il settore suinicolo
Questa iniziativa è rivolta agli allevamenti che si impegnano a modificare le proprie pratiche nell'arco di 5 anni per ridurre le emissioni di gas serra (GHG).
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista