Articoli su aminoacidi
Fabbisogni Nutrizionali per suini e aggiornamento delle Tabelle Brasiliane 2024 (II): Energia e aminoacidi per suini in accrescimento
Affinché i suini crescano e siano produttivi, la loro alimentazione deve garantire il consumo di energia e nutrienti necessari al mantenimento e alla produzione. I nutrienti più importanti sono proteine, grassi, minerali e vitamine. Le proteine ingerite e riciclate saranno utilizzate per la crescita e la riparazione dei tessuti, le funzioni enzimatiche e ormonali, il trasporto di sostanze, le risposte immunitarie, l'equilibrio di fluidi ed elettroliti, la contrazione muscolare, la segnalazione cellulare e il mantenimento del pH...
Fabbisogni Nutrizionali dei Suini e aggiornamento delle Tabelle Brasiliane 2024 (I): Energia e aminoacidi per suini in accrescimento
Tra i pilastri della produzione commerciale suina, l'Attenzione Nutrizionale si basa sul suo impatto sul costo finale totale di produzione; in Brasile, questi rappresentavano, in media, il 73,16% del costo totale di produzione nel 2024, secondo i dati del CIAS (2024, EMBRAPA). L’aggiornamento costante dei fabbisogni energetici e nutrizionali necessari per ottimizzare le risposte produttive è pertanto al centro dell’attenzione e obiettivo della continua ricerca scientifica...
I produttori europei di mangimi preoccupati per le misure antidumping sulla Lisina
I produttori di mangimi sono preoccupati per il dazio antidumping provvisorio sulle importazioni di lisina originaria della Cina...
Multi-omics svela il metabolismo del triptofano come via chiave per l'assunzione di mangime residuo nei suini Duroc
Lo studio della genetica assieme agli aspetti nutrizionali possono rivelare conoscenze importanti per migliorare le performance dei suini di razza Duroc...
In che modo la Nutrizione può aiutare i suini ad affrontare le Sfide Sanitarie?
Una migliore comprensione degli effetti modulatori degli aminoacidi funzionali e dei polifenoli può aiutare i nutrizionisti a formulare diete più adatte e contribuire allo sviluppo di strategie nutrizionali per migliorare le prestazioni, il benessere e la salute degli animali...
Effetti delle diete a basso contenuto proteico integrate con aminoacidi essenziali sulla crescita e sulla digeribilità dei nutrienti nei suini da ingrasso
Effetto di varie fonti supplementari di metionina nelle diete per suini da ingrasso sulla crescita, sulle prestazioni, sulle caratteristiche della carcassa e sulla qualità della carne
Scheda Tecnica: Lisina
Scheda informativa con il valore nutrizionale e gli studi più recenti sugli integratori di lisina...
Effetto della riduzione del livello di proteine grezze nella dieta su crescita, profili sanguigni, digeribilità dei nutrienti, caratteristiche della carcassa ed emissioni di odori nei suini
Riassunto della 55ª Riunione Annuale dell'AASV: Nutrizione
Antonio Palomo ci riassume le presentazioni sulla Nutrizione presentate all'ultima edizione dell'American Association of Swine Veterinarians (AASV)...
Gestione nutrizionale per ridurre l’escrezione di Azoto
La riduzione controllata delle proteine grezze e l’uso di aminoacidi essenziali possono migliorare l’efficienza della Conversione, diminuire il consumo di acqua e ridurre l’escrezione di azoto...
Aminoacidi: Nozioni di Base
Principi base degli Aminoacidi e concetto di Proteina Ideale nel campo della Nutrizione dei Suini...
Utilizzo dell'azoto nelle scrofe gravide: impatto della fibra alimentare, del livello di proteina grezza e della fase di gestazione
Riassunto delle 56a Giornate di Ricerca Suina (JRP) 2/3: Alimentazione animale
In questa seconda puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni sull'alimentazione animale presentate nell'ultima edizione delle JRP...
Effetto dell'integrazione orale di Glutammina nei suinetti con peso alla nascita basso e normale
L'integrazione di glutammina può migliorare le prestazioni dei suinetti prima dello svezzamento...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista