Articoli su biosicurezza in Abstracts

333 Emerging Voices - Trasmissione aerea a lungo raggio del PRRSV: una revisione sistematica
Questo studio presenta una revisione sistematica della letteratura scientifica disponibile sulla trasmissione aerea a lunga distanza del virus della PRRS. Si tratta di un progetto di laurea magistrale della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università Autonoma di Barcellona, Spagna, supervisionato da Enric Mateu...

Episodio di ceppo di PRRSV ricombinato da due vaccini virali vivi modificati e sua eliminazione da una scrofaia
L'episodio, risultato di un'errore vaccinale, è stato documentato in seguito ad approfondite analisi genetiche che hanno portato ad implementare le misure di biosicurezza interna...
L'abbattimento aereo dei cinghiali non altera il loro comportamento naturale sul territorio

Quantificazione del profilo di rischio zoonotico dei virus europei dell'influenza A nei suini dal 2010 al 2020 inclusi
Questo mega studio ha coinvolto 22 ricercatori veterinari e medici in tutto il mondo, hanno collaborato: Johns Hopkins University, IZSLER, Royal Veterinary College,ANSES, USDA, Memorial Hospital Taiwan, APHA,Laboratory of Virology-Ghent,University of Oxford,World Wide Influenza Center - London. E' stato pubblicato sulla rivista Virology.
Trasmissione e riscontri patologici dei virus Influenza H1N1 divergenti nell'uomo dopo il passaggio ai suini

Esposizione professionale e trasmissione da parte dell'uomo di Streptococcus equi subsp. zooepidemicus causando molteplici epidemie nei suini
Questa volta è proprio l'uomo ad aver determinato e trasmesso una malattia sistemica ai suini mentre visitava gli allevamenti...

Come la Fluidodinamica Computazionale può aiutare come modello di diffusione delle malattie suine nelle stalle con l'ottimizzazione della ventilazione
La diffusione aerea di malattie infettive negli animali svolge un ruolo cruciale nella propagazione delle epidemie, in particolare nelle popolazioni allevate in ambienti chiusi in strutture densamente popolate, come gli allevamenti suini commerciali...

Contatto tra zecche molli, vettori del virus della peste suina africana e cinghiali invasivi nel sud-est degli Stati Uniti
Lo studio americano ha valutato la possibilità di presenza del virus nelle zecche presenti in Florida, paese con elevato rischio di entrata della peste suina africana proveniente dalla migrazione dalle isole caraibiche positive...
Capacità di formare biofilm dei sierotipi di Salmonella isolati da animali da reddito clinicamente malati dopo 48 e 168 ore

T-RACING: Applicazione a supporto della ricerca epidemiologica delle malattie nella produzione animale in Italia
Dall'Istituto Zooprofilattico di Teramo lo studio su malattie bovine. Un aiuto anche per la lotta alla Peste Suina Africana in Italia?... Il sistema a breve sarà incorporato a VETINFO...
Stabilità di un virus algale surrogato simile alla peste suina africana negli ingredienti per mangimi a base di mais e soia durante i processi di stoccaggio prolungato e di digestione in vitro

Le vie di trasmissione della peste suina africana durante un'epidemia in Serbia luglio-agosto 2023: rilevamenti del virus della peste suina africana in campioni ambientali e insetti
I campioni di insetti sono stati raccolti tramite trappole posizionate intorno ad allevamenti positivi alla PSA...

Valutazione degli effetti biocidi della luce UV254 sui comuni virus suini trasmessi per via aerogena
Nonostante molti studi confermino l'azione dei raggi UV contro i microorganismi, questo studio cinese valuta l'efficacia contro i virus che rappresentano una minaccia per la suinicoltura...
Valutazione della temperatura e del tempo sulla capacità di sopravvivenza del PRRSV e del PEDV su superfici contaminate sperimentalmente

Modello di valutazione quantitativa del rischio della presenza di virus della Diarrea Epidemica Suina e della Peste Suina Africana nel Plasma Suino essiccato a spruzzo
La biosicurezza di tutta la filiera produttiva è di fondamentale importanza per la sanità, in questo studio si affronta la biosicurezza nelle materie prime...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista