Articoli su comportamento-benessere in Abstracts

Parametri genetici e potenziale di riduzione dei danni alla coda e alle orecchie nei suini attraverso la selezione
Wageningen University & Research (Olanda), ha pubblicato uno studio che dimostra che è possibile la selezione genetica per la riduzione dell'aggressività nei suini...

Comportamento di allattamento e svezzamento di scrofe iperprolifiche in un sistema di produzione biologico
Esistono differenze relative alla durata dell'allattamento delle scrofe iperprolifiche se sono in ambiente all'aperto o se in ambiente ristretto? Vediamo cosa dice questo studio danese...

333 Emerging Voices - Impatto delle coperture dei nidi sul benessere e sulle prestazioni delle scrofe nei box parto temporanei e dei loro suinetti durante l'allattamento
Questo studio supporta l'uso di gabbie parto temporanee come valida alternativa alle gabbie convenzionali. Si tratta di una tesi del Dipartimento di Scienze Animali e Alimentari, Facoltà di Medicina Veterinaria, UAB, Spagna, supervisionata da Pol Llonch Obiols.

Effetto dello spazio disponibile sulle prestazioni dei suini, sulle caratteristiche della carcassa e sulla qualità della carne nei suini pesanti italiani allevati con due sistemi di stabulazione
Lo studio che ha coinvolto i ricercatori di SSICA, CRPA e CREA ha valutato l'impatto dello spazio disponibile per i suini grassi allevati sulla qualità della carne...

L'Arricchimento Efficace Promuove le Prestazioni nei Suini
Questo studio canadese è stato supportato da Manitoba Pork, SaskPord,Alberta Pork, Ontario Pork e Ministero dell'Agricoltura di Saskethcewan...
Le implicazioni economiche dell'eliminazione graduale del taglio della coda dei suini: uno studio pilota in Italia
40 Identificazione dei suini che si mordono la coda in piccoli e grandi gruppi di suini con code integre in ingrasso
Valutazione della personalità dei suini in box: un nuovo Test Laser

Stimolazione tattile da parte degli Esseri Umani: i suini preferiscono essere grattati o accarezzati?
Il benessere animale si riflette anche con i dati produttivi. Cercare di avere un buon rapporto uomo-operatore è fondamentale per ottenere successo...
Effetti della densità e dell'illuminazione sui box dei suini da ingrasso a diverse Temperature
Sistemi di alimentazione ad libitum per scrofe in allattamento: effetti sulla produttività e sul benessere di scrofe e suinetti

Implicazioni sul benessere delle visite "a vuoto" agli autoalimentatori da parte di scrofette gravide
Esistono oggi moderni sistemi di auto-alimentazione che permettono uno studio approfondito del comportamento alimentare. Questo studio ha indagato il comportamento delle scrofette gravide in un gruppo dinamico...

Osservazioni sulle associazioni tra comportamenti aggressivi, lesioni correlate e le loro implicazioni per il benessere dei suini nel periodo di accrescimento-ingrasso
Questo studio tra 3 paesi diversi indaga sulle base dell'aggressività dei suini in fase di svezzamento-ingrasso...
Lo stordimento dei suini con gas inerti a basso residuo di ossigeno non compromette la qualità della carne

Estroflessioni ombelicali nei suinetti in sala parto e nei suinetti svezzati danesi: prevalenza e caratteristiche cliniche - uno studio trasversale a livello di mandria
Tra le patologie che si presentano nei suinetti in sala parto o ancora di più quando i suini crescono sono le estroflessioni ombelicali, così definite in questo studio danese, perchè non sempre si tratta di ernie...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista