Articoli su consumo mangime in Abstracts
Implicazioni sul benessere delle visite "a vuoto" agli autoalimentatori da parte di scrofette gravide
Esistono oggi moderni sistemi di auto-alimentazione che permettono uno studio approfondito del comportamento alimentare. Questo studio ha indagato il comportamento delle scrofette gravide in un gruppo dinamico...
Le implicazioni del cambiamento di età e peso alla macellazione dei suini pesanti sulle caratteristiche qualitative della carcassa e del prosciutto crudo
Alimentazione ogni ora nelle scrofe in lattazione: migliorare le prestazioni e il benessere negli allevamenti con la tecnologia smart farming
Linee paterne dei verri e diete a base di sottoprodotti: effetti sulla performance e sulla qualità della carne nei suini da ingrasso
Multi-omics svela il metabolismo del triptofano come via chiave per l'assunzione di mangime residuo nei suini Duroc
Lo studio della genetica assieme agli aspetti nutrizionali possono rivelare conoscenze importanti per migliorare le performance dei suini di razza Duroc...
Esplorazione delle risposte individuali dei suini ai problemi di Benessere nel comportamento alimentare in fase di accrescimento-ingrasso
Il monitoraggio individuale dei suini permette di avere una mole di dati tale da poter interpretare correttamente i danni causati dallo Stress ai suini attraverso la valutazione del consumo alimentare...
Effetti delle diete a basso contenuto proteico integrate con aminoacidi essenziali sulla crescita e sulla digeribilità dei nutrienti nei suini da ingrasso
Varietà di sapori: effetti sull'ingestione e sull'appetibilità dei mangimi commerciali nei suinetti in svezzamento
Effetti dell'integrazione di zinco sulla crescita e sulla composizione corporea dei suini da ingrasso sottoposti a stress da caldo
Effetto dei sottoprodotti zuccherini o salati dell'industria alimentare sulla digeribilità energetica e dei nutrienti, sulle prestazioni di crescita e sulla composizione della carcassa dei suini
Valutazione di un richiamo sonoro verso l'alimentatore in scrofe gestanti come metodo individuale di apprendimento e gli effetti benefici sul gruppo
Effetto della farina di sottoprodotti del cavolo disidratato (Brassica oleracea var. capitata) nelle diete per suini da ingrasso
Alimentazione Ad libitum durante la lattazione: effetti sulla produttività e benessere delle scrofe e dei suinetti
Si è sempre saputo...ma difficile da mettere in pratica. Oggi sono disponibili sistemi di alimentazione a volontà che riescono a soddisfare i fabbisogni delle scrofe iperprolifiche. Lo studio valuta anche gli aspetti di benessere...
Una nota critica: quali comportamenti vengono attivati dai suini negli intervalli di visite alla mangiatoia?
Cosa fanno i suini tutto il giorno?.. E' risaputo che gran parte del comportamento viene diretto al riposo, seguito dal mangiare e bere. In questo studio si fa un'analisi del comportamento dei suini tra le visite alla mangiatoia utilizzando dispositivi di smart farming...
Integrazione con Aromi per migliorare le Performance Riproduttive e il microbiota delle scrofe a fine gestazione e in lattazione
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista