Articoli su smart-farming

Comportamento di allattamento e svezzamento di scrofe iperprolifiche in un sistema di produzione biologico
Esistono differenze relative alla durata dell'allattamento delle scrofe iperprolifiche se sono in ambiente all'aperto o se in ambiente ristretto? Vediamo cosa dice questo studio danese...

Verso uno strumento di intelligenza artificiale rapido, sensibile, facile da usare e implementabile sul campo per migliorare la diagnosi e la segnalazione della peste suina africana
La Peste Suina Africana continua ad espandersi, la tecnologia aiuta a velocizzare le diagnosi anche in campo con test ad elevata sensibilità...

Con risultati storici, si chiude il 333 Experience Congress LATAM 2025
Il 333 Experience Congress LATAM 2025 ha chiuso con grande successo la sua 6a Edizione a Cali, in Colombia, consolidandosi come l'evento tecnico-commerciale più importante nel settore della suinicoltura latinoamericana...

Giornata della Suinicoltura - 8a Edizione
La Suinicoltura Italiana tra Innovazione e Sfide Sanitarie: di questo si è parlato all'8a Edizione della Giornata di Suinicoltura a Modena il 15 ottobre 2025...

Imaging iperspettrale e Microbiologia Predittiva per la valutazione non invasiva della probabilità di crescita di Staphylococcus aureus nel prosciutto crudo affettato
Lo studio realizzato da ricercatori dell'IRTA, Spagna, valutano di prevenire la contaminazione degli affettati di prosciutto da microbi, considerando l'importanza crescente degli ultimi anni della vendita di affettati...
Integrazione di algoritmi di Visione Artificiale e sistemi RFID per l'identificazione e il tracciamento degli animali alloggiati in gruppo.
USA: forte investimento del Governo all'identificazione delle scrofe
40 Identificazione dei suini che si mordono la coda in piccoli e grandi gruppi di suini con code integre in ingrasso
Monitoraggio del comportamento alimentare dei suini da ingrasso mediante un sistema di alimentazione elettronico RFID a bassa frequenza
Valutazione della personalità dei suini in box: un nuovo Test Laser
Sistemi di alimentazione ad libitum per scrofe in allattamento: effetti sulla produttività e sul benessere di scrofe e suinetti

Implicazioni sul benessere delle visite "a vuoto" agli autoalimentatori da parte di scrofette gravide
Esistono oggi moderni sistemi di auto-alimentazione che permettono uno studio approfondito del comportamento alimentare. Questo studio ha indagato il comportamento delle scrofette gravide in un gruppo dinamico...

Produzione Suina negli Stati Uniti (I): innovazione nella gestione del personale e tecnologia in un Allevamento
Vi raccontiamo come funziona uno degli Allevamenti del Gruppo Tosh negli Stati Uniti, che coniuga tecnologia, efficienza produttiva e impegno sociale. In questo 1°articolo, presentiamo la struttura, la cultura del lavoro e le prospettive della produzione suina americana...
Fertilità dopo l'inattivazione fotodinamica dei batteri nello sperma del verro

MSD Animal Health presenta Swine Protect & Connect™, un esclusivo ecosistema di gestione degli allevamenti che unisce la salute dei suini, la tecnologia e la cura individuale di ogni singolo animale.
Swine Protect & Connect™ promuove la gestione sanitaria di precisione integrando la vaccinazione intradermica (PORCILIS®), l'applicazione senza aghi (IDAL™) e la tracciabilità degli animali (LeeO) per massimizzare la produzione suina.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista