Articoli su lattazione in Abstracts
Ergotismo in una scrofaia biologica e impatto sulle prestazioni di lattazione e sulle successive prestazioni riproduttive
Questo studio si basa su un caso clinico di intossicazione da micotossine in un allevamento di 230 scrofe in una filiera biologica, accertando, attraverso un'accurata indagine, la verifica degli aspetti clinici...
Effetti dell'aumento dell'ingestione di acidi grassi essenziali durante l'allattamento sulle prestazioni riproduttive delle scrofe
I probiotici possono alleviare la stitichezza e l'infiammazione nelle scrofe gravide e in lattazione?
Le miscele specializzate di acidi grassi migliorano le prestazioni delle scrofe e dei suinetti dopo lo svezzamento
Alimentazione ogni ora nelle scrofe in lattazione: migliorare le prestazioni e il benessere negli allevamenti con la tecnologia smart farming
Comportamento e performance dei suinetti in relazione alle caratteristiche della scrofa
Ema Baxter e Irene Kamerlink assieme in questo studio per portare nuove indicazioni di comportamento di scrofe e suinetti in sala parto...
Revisione sistematica: come valutare il benessere quando si studiano nuovi disegni per il box parto delle scrofe?
Effetto di diverse tipologie di mangiatoie in sala parto e del gocciolamento (drip cooling) sulle performance delle scrofe e sullo stato di svuotamento della mangiatoia
Quanto può influenzare la tipologia di mangiatoie in sala parto sul consumo di mangimi?... Lo studio quantifica anche il beneficio dell'uso del sistema "drip cooling" in sala parto sul consumo di mangimi e peso della figliata...
Effetto dell'integrazione con Bacillus spp. in scrofe e suinetti infettati da E. coli
L'integrazione con Bacillus spp. nelle diete per le scrofe e i loro suinetti possono migliorare la salute e le prestazioni dopo lo svezzamento...
Effetti della separazione precoce e intermittente dalla madre sul comportamento, sulla crescita e sulle prestazioni fisiologiche dei suinetti
Effetto del numero di capezzoli funzionali sulle prestazioni riproduttive delle scrofe
Effetti dell'integrazione alimentare con alfa-glicerolo monolaurato sulla scrofa, sul latte e sui suoi suinetti
L'analisi del modello di attività della scrofa mediante visione artificiale rivela associazioni con la sopravvivenza dei suinetti e la loro crescita iniziale
I suinetti nati da scrofe che erano più attive il giorno prima del parto, alzandosi e svolgendo attività diverse dal bere e mangiare, avevano un tasso di sopravvivenza più alto...
Effetto dell'integrazione con arginina, glutammina e una combinazione di entrambi nella dieta delle scrofe pluripare
Effetti del momento del raggruppamento dei suinetti e dello svezzamento parziale sulla crescita e comportamento in un sistema di lattazione collettiva
Il concetto di lattazione collettiva non è una novità, ma ad oggi i criteri importanti per ottimizzare le performance non sono stati ancora ben definiti. Questo studio valuta la lattazione intermittente e il momento migliore di raggruppare le scrofe e suinetti...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista