Articoli su management in Abstracts
Stimolazione tattile da parte degli Esseri Umani: i suini preferiscono essere grattati o accarezzati?
Il benessere animale si riflette anche con i dati produttivi. Cercare di avere un buon rapporto uomo-operatore è fondamentale per ottenere successo...
Come la Fluidodinamica Computazionale può aiutare come modello di diffusione delle malattie suine nelle stalle con l'ottimizzazione della ventilazione
La diffusione aerea di malattie infettive negli animali svolge un ruolo cruciale nella propagazione delle epidemie, in particolare nelle popolazioni allevate in ambienti chiusi in strutture densamente popolate, come gli allevamenti suini commerciali...
Osservazioni sulle associazioni tra comportamenti aggressivi, lesioni correlate e le loro implicazioni per il benessere dei suini nel periodo di accrescimento-ingrasso
Questo studio tra 3 paesi diversi indaga sulle base dell'aggressività dei suini in fase di svezzamento-ingrasso...
Estroflessioni ombelicali nei suinetti in sala parto e nei suinetti svezzati danesi: prevalenza e caratteristiche cliniche - uno studio trasversale a livello di mandria
Tra le patologie che si presentano nei suinetti in sala parto o ancora di più quando i suini crescono sono le estroflessioni ombelicali, così definite in questo studio danese, perchè non sempre si tratta di ernie...
L'impatto della formazione del personale addetto sul tempo di perdita della postura dei suini storditi con sistema ad alta concentrazione di CO2 con manipolazione minima
Indicatori comportamentali dello stato di malattia dei suini allevati
Lo svezzamento parziale migliora la % di gravidanza e la sopravvivenza degli embrioni nelle scrofe
Confronto tra la somministrazione intramuscolare e intranasale di sedativi per la castrazione dei suinetti
Fattori che influenzano la decisione di sopprimere un suino malato
Esplorazione dell'effetto del gioco sulla variabilità della frequenza cardiaca come misura degli stati emotivi positivi nei suini
Questo studio verifica e fa chiarezza in modo dettagliato del comportamento dei suini: in questo caso di scrofette, in presenza di arricchimento si tengono sotto controllo i battiti cardiaci...
Le implicazioni del cambiamento di età e peso alla macellazione dei suini pesanti sulle caratteristiche qualitative della carcassa e del prosciutto crudo
L'arricchimento ambientale influisce sull'immunità e riduce la gravità della malattia nei suini dopo la co-infezione, con effetti più forti se applicato dalla nascita rispetto al dopo lo svezzamento
Questo studio sperimentale realizzato in Olanda presso il Centro di Ricerca di Wageningen, valuta l'impatto del benessere sulla risposta immunitaria e sulle malattie...
Materiale per nidificazione a base di biopolimeri per scrofe e le sue conseguenze sul comportamento, sulla cinetica del parto e sulla vitalità dei suinetti
Rilevazione automatica della posizione di decubito nei suini attraverso l'analisi con Intelligenza Artificiale con l'ausilio di videocamere
In questo studio tedesco, viene studiato il comportamento dei suini sottoposti a diverse temperature in diverse realtà suinicole attraverso la tecnologia...
Alimentazione ogni ora nelle scrofe in lattazione: migliorare le prestazioni e il benessere negli allevamenti con la tecnologia smart farming
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista