La giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Agricoltura, ha approvato la delibera che accredita il "Distretto suinicolo lombardo", nuova realtà nata dalla riunificazione di due distinti soggetti interprovinciali: il Distretto suinicolo padano (con capofila il gruppo riunito suinicoltori) e il Distretto della filiera suinicola lombarda
(con capofila Assocom). La nuova realtà abbraccia le province di Brescia, Cremona, Mantova e Lodi, dove è concentrata la produzione e la lavorazione del suino, pari al 39% dei capi .
L'unificazione dei due distretti, fortemente raccomandata a livello istituzionale, come ha sottolineato il responsabile dell'Agricoltura di Regione Lombardia, "costituisce la premessa per sostenere misure specifiche rivolte alla filiera suinicola all'interno del Piano di Sviluppo rurale, preso atto che il comparto sta vivendo una fase di profonda ristrutturazione". Il presidente del Distretto suinicolo lombardo è l'allevatore bresciano Luigi Zanotti, il vicepresidente è Giuliano Toninelli.

Martedì, 28 marzo 2014/Italia.https://twitter.com/GianniFava