Questo contenuto è disponibile solamente per gli utenti registrati
Puoi registrarti e fare il login gratuitamente per ricevere tutti i contenuti di 3tre3.it

X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Firmato l'Accordo di Libero Scambio Mercosur-EFTA

L'Accordo di Libero Scambio Mercosur- EFTA creerà un'area di libero scambio per circa 300 milioni di persone, con un PIL complessivo di oltre 4,3 trilioni di dollari...

17 Settembre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Gli Stati firmatari del Mercosur (Repubblica Argentina, Repubblica Federativa del Brasile, Repubblica del Paraguay e Repubblica Orientale dell'Uruguay) e gli Stati EFTA (Islanda, Principato del Liechtenstein, Regno di Norvegia e Confederazione Svizzera) hanno firmato un Accordo di Libero Scambio il 16 settembre 2025 a Rio de Janeiro, in Brasile.

L'Accordo di Libero Scambio Mercosur-EFTA è stato firmato per conto del Mercosur dal Ministro degli Affari Esteri, del Commercio Internazionale e del Culto dell'Argentina, Gerardo Werthein; dal Ministro degli Affari Esteri del Brasile, Mauro Vieira; dal Ministro degli Affari Esteri dell'Uruguay, Mario Lubetkin; e dalla Vice Ministra delle Relazioni Economiche e dell'Integrazione del Paraguay, Patricia Frutos. Per l'EFTA, i firmatari sono stati il ​​Vicepresidente svizzero Guy Parmelin; il Ministro della Cultura, dell'Innovazione e dell'Istruzione Superiore dell'Islanda, Logi Már Einarsson; la Ministra del Commercio e dell'Industria norvegese, Cecilie Myrseth; e l'Ambasciatore Frank Buechel in rappresentanza del Liechtenstein.

L'Accordo di libero scambio Mercosur-EFTA creerà un'area di libero scambio per quasi 300 milioni di persone, con un PIL combinato di oltre 4,3 trilioni di dollari. Entrambe le parti beneficeranno di un migliore accesso al mercato per oltre il 97% delle loro esportazioni, con conseguente aumento degli scambi bilaterali e vantaggi per le imprese e i cittadini dei paesi firmatari.

Crea inoltre nuove opportunità commerciali per gli operatori economici dei paesi del Mercosur e dell'EFTA, comprese le numerose piccole e medie imprese presenti in ciascuna giurisdizione. Garantirà un maggiore accesso al mercato e normative più moderne per lo sdoganamento. Gli operatori economici dei paesi del Mercosur e dell'EFTA beneficeranno di una maggiore prevedibilità e certezza del diritto negli scambi commerciali.

In quanto accordo di libero scambio completo e di ampia portata, il Trattato Mercosur-EFTA coprirà il commercio di beni e servizi, gli investimenti, i diritti di proprietà intellettuale, gli appalti pubblici, la concorrenza, le norme di origine, la difesa commerciale, le misure sanitarie e fitosanitarie, gli ostacoli tecnici al commercio, i meccanismi di risoluzione delle controversie e un capitolo sul commercio e lo sviluppo sostenibile con la relativa Intesa.

I negoziati sono iniziati con un primo round nel luglio 2017 a Buenos Aires e, fino alla conclusione dell'accordo, si sono svolti complessivamente 14 round di negoziati.

Martedì 16 settembre 2025/ Mercosur.
https://www.mercosur.int/

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista