Questo contenuto è disponibile solamente per gli utenti registrati
Puoi registrarti e fare il login gratuitamente per ricevere tutti i contenuti di 3tre3.it

X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

I prezzi agricoli dell'UE sono aumentati nel 1° trimestre del 2025

Il prezzo medio dei prodotti agricoli nell'UE è aumentato del 2,6%, segnando il secondo trimestre consecutivo di aumento dei prezzi...

7 Giugno 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Nel primo trimestre del 2025, il prezzo medio della produzione agricola nell'UE è aumentato del 2,6%, segnando il secondo trimestre consecutivo di aumento dei prezzi.

Anche il prezzo medio dei beni e servizi utilizzati in agricoltura e non correlati agli investimenti, come energia, fertilizzanti o mangimi, è aumentato, seppur in misura molto lieve (0,2%). Si è trattato del primo aumento del prezzo medio dei fattori di produzione agricoli dal primo trimestre del 2023.

Tra i principali prodotti agricoli, si sono registrati forti aumenti dei prezzi di latte (+12,6%), uova (+10,7%) e cereali (+9,6%) rispetto al primo trimestre del 2024. Al contrario, si sono registrati forti cali per olio d'oliva (-43,5%), patate (-13,4%) e suini (-11,2%).

Tra gli input non correlati agli investimenti, l'aumento maggiore ha riguardato le spese veterinarie (+3,0%), con incrementi più moderati per i fertilizzanti (+0,9%) e per energia e lubrificanti (+0,7%).

I prezzi sono aumentati nella maggior parte dei paesi dell'UE

Gli aumenti dei prezzi dei prodotti agricoli nel primo trimestre del 2025 rispetto allo stesso trimestre del 2024 sono stati diffusi. Dei 23 paesi dell'UE che hanno registrato aumenti dei prezzi, i tassi più elevati si sono registrati in Irlanda (+19,3%), Lussemburgo (+15,6%) e Ungheria (+14,6%).

Al contrario, i prezzi sono diminuiti in Spagna (-9,7%), Grecia (-7,1%), Portogallo (-2,8%) e Malta (-2,0%).

Per quanto riguarda gli input non correlati agli investimenti, 14 paesi hanno registrato aumenti dei prezzi nel primo trimestre del 2025 rispetto al primo trimestre del 2024. I tassi di aumento più elevati sono stati registrati in Ungheria (+6,8%), Paesi Bassi (+6,2%) e Romania (+5,8%).

Al contrario, Lituania (-5,0%), Cipro (-3,8%) e Lettonia (-3,6%) hanno registrato i tassi di calo dei prezzi più elevati.

Giovedì 12 giugno, 2025/ Eurostat/ Unione Europea.
http://ec.europa.eu

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati