La Commissione europea sta adottando misure per consentire agli Stati membri dell'UE di versare anticipi più elevati sui fondi della Politica Agricola Comune (PAC) agli agricoltori, al fine di contribuire ad affrontare le difficoltà di liquidità che molti di loro si trovano attualmente ad affrontare.
Se gli Stati membri si avvalgono di questa autorizzazione, gli agricoltori potranno ricevere fino al 70% dei loro pagamenti diretti in anticipo a partire dal 16 ottobre, anziché l'attuale 50%. Analogamente, gli anticipi sul sostegno per superficie e bestiame nell'ambito dello sviluppo rurale potranno aumentare all'85%, anziché al consueto 75%.

Gli agricoltori europei continuano ad affrontare difficoltà di liquidità derivanti da una combinazione eccezionale di fattori avversi, in particolare eventi meteorologici estremi che hanno influito sulle rese negli ultimi anni, nonché dall'incertezza causata dalle tensioni commerciali.
Per affrontare queste sfide, e in linea con uno degli obiettivi fondamentali della PAC – fornire una rete di sicurezza economica per gli agricoltori dell'UE – un'ampia maggioranza di Stati membri ha richiesto questa autorizzazione.
La Commissione ha agito rapidamente per fornire questo sostegno necessario agli agricoltori europei, garantendo al contempo la certezza del diritto per gli Stati membri.
Mercoledì 30 luglio 2025/ CE/ Unione Europea.
https://ec.europa.eu/commission/presscorner