X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Olanda: sviluppi su un nuovo Parvovirus Suino

GD, insieme al Ministero dell’Agricoltura olandese e alle associazioni di allevatori, prosegue la ricerca per confermare il nesso causale e sta sviluppando nuovi test diagnostici da utilizzare nella pratica veterinaria...

5 Novembre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Alla fine del 2024, alcuni veterinari olandesi hanno segnalato la comparsa di anomalie insolite nei suinetti di diverse aziende: occhi sporgenti e disallineati, pelle arrossata, rugosa e con zone prive di pelo.

I sintomi, non letali e destinati a scomparire col tempo, hanno interessato pochi suinetti nel 20-70% delle figliate, soprattutto nelle regioni orientali e meridionali dei Paesi Bassi.

Il centro sanitario veterinario Royal GD (istituto di Sanità Animale Olandese) ha avviato ampie indagini patologiche e microbiologiche. Dopo mesi di ricerche, è stato identificato un nuovo ceppo di parvovirus nei tessuti e nel sangue degli animali colpiti. Pur non essendo ancora provato al 100% il legame diretto tra virus e sintomi, gli esperti ritengono probabile che ne sia la causa.

Il virus scoperto è geneticamente simile a un parvovirus rinvenuto in escrementi di volpe nel 2012, ma presenta numerose mutazioni. È molto diverso dal parvovirus suino tipo 1 (PPV1), noto per causare problemi di fertilità nelle femmine; pertanto, i vaccini attuali contro PPV1 probabilmente non offrono protezione crociata contro la nuova variante.

Poiché ogni specie animale ha propri parvovirus con effetti diversi (ad esempio diarrea nei cani o immunodepressione nei gatti), non è ancora chiaro come questo nuovo ceppo provochi nei suinetti i sintomi osservati.

GD, insieme al Ministero dell’Agricoltura olandese e alle associazioni di allevatori, prosegue la ricerca per confermare il nesso causale e sta sviluppando nuovi test diagnostici da utilizzare nella pratica veterinaria.

Martedì 8 luglio 2025/Olanda/ https://www.gddiergezondheid.nl/

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista