Il numero di suini nei Paesi Bassi è diminuito del 5,1% nel 2025, raggiungendo i 9,96 milioni. È la prima volta dal 1979 che la popolazione suina scende sotto i 10 milioni, secondo i dati provvisori del censimento agricolo pubblicati da Statistics Netherlands (CBS).
Al 1° aprile 2025, 1.900 aziende allevavano suini, con un calo del 7,1% rispetto all'anno precedente. Il calo è stato particolarmente pronunciato nelle piccole aziende (meno di 500 suini, in calo del 10,9%) e nelle aziende di medie dimensioni (tra 2.000 e 5.000 suini, in calo del 10,4%). Il 94% dei suini viene allevato in allevamenti specializzati, mentre la parte restante è costituita da allevamenti misti o multispecie.

Nell'ultimo decennio, il settore ha subito una significativa ristrutturazione. Dal 2015, il numero totale di allevamenti di suini si è quasi dimezzato (-45,9%) e i piccoli allevamenti (fino a 500 capi) sono diminuiti di due terzi. Al contrario, i grandi allevamenti (oltre 5.000 capi) sono rimasti relativamente stabili.

Di conseguenza, il numero medio di suini per allevamento è aumentato di quasi il 50% in dieci anni, raggiungendo i 5.000 capi per allevamento nel 2025, con un aumento del 2,4% rispetto al 2024. Questo cambiamento è stato in parte determinato da programmi di sostegno pubblico come il Pig Farm Reduction Grant (SRV) e altre iniziative di acquisizione di allevamenti per la chiusura definitiva.
Lunedì 21 luglio 2025/Statistiche Paesi Bassi/ Paesi Bassi.
https://www.cbs.nl