Questo contenuto è disponibile solamente per gli utenti registrati
Puoi registrarti e fare il login gratuitamente per ricevere tutti i contenuti di 3tre3.it

X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Suinicoltura in Brasile: stime USDA per il 2025

Nel suo più recente rapporto sul commercio globale, il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) prevede che le esportazioni di carne suina brasiliana cresceranno del 5% nel 2025. L'aumento sarà trainato sia dall'aumento della produzione interna sia dalla forte domanda internazionale...

12 Maggio 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Figura 1. Volume delle esportazioni di carne suina del Brasile in serie storiche.
Figura 1. Volume delle esportazioni di carne suina del Brasile in serie storiche.
Il contesto globale favorisce il Brasile

Negli ultimi anni il Brasile si è affermato come fornitore competitivo di carne suina. Questa competitività ha permesso al Paese di espandere la propria presenza internazionale, anche di fronte alle incertezze del commercio globale.

Si prevede che il Brasile acquisirà quote di mercato nei paesi più sensibili ai prezzi, poiché i dazi e le questioni sanitarie modificheranno le dinamiche commerciali nel 2025: la Cina ha imposto dazi di ritorsione a Canada e Stati Uniti e ha aperto un'indagine antidumping contro l'Unione Europea, la cui conclusione è prevista per giugno. Inoltre, le epidemie di peste suina africana continuano a incidere sulla produzione in regioni come Europa, Vietnam, Filippine e Corea del Sud, con conseguente aumento della domanda di importazioni.

Diversificazione dei mercati

Nel 2020 e nel 2021, la Cina ha rappresentato il 55% delle esportazioni brasiliane di carne suina durante un periodo critico di epidemie di peste suina africana nel paese asiatico. Entro il 2024, tale quota è scesa al 18%, a causa della minore domanda dovuta alla ripresa della produzione interna cinese e al rallentamento economico.

Nonostante il calo, il Brasile ha compensato le perdite ottenendo l'accesso a 17 nuovi mercati nel 2024, raggiungendo più di 100 destinazioni in totale. Si sono distinte le spedizioni verso Filippine, Cile, Giappone, Singapore, Messico, Corea del Sud, Argentina e Repubblica Dominicana. L'aumento di quasi il 20% delle esportazioni verso mercati al di fuori delle prime cinque destinazioni dimostra la capacità del Brasile di adattarsi rapidamente ai cambiamenti nel commercio internazionale, il che sarà fondamentale per sostenere la crescita nel 2025 (Figura 1).

Competitività internazionale

Nonostante i prezzi all'esportazione siano aumentati nel 2024, la carne suina brasiliana offre ancora uno sconto significativo rispetto agli altri principali esportatori. Ciò posiziona strategicamente il Paese in modo da conquistare mercati come il Giappone, che si prevede diventerà il secondo importatore mondiale entro il 2025, dietro solo al Messico.

Nel 2024, a causa del deprezzamento della valuta e dell'inflazione interna, il Giappone ha aumentato gli acquisti di carne congelata e ridotto le importazioni di carne fresca o refrigerata, favorendo esportatori come il Brasile. A causa delle restrizioni sanitarie, la carne suina brasiliana può essere venduta in Giappone solo congelata, allineando così domanda e offerta. La quota di mercato del Brasile in Giappone è cresciuta di quasi il 4%.

Si prevede che anche altri importanti importatori daranno la priorità ai prodotti surgelati a causa della pressione economica, rafforzando il potenziale di crescita delle esportazioni brasiliane.

Prospettive

I progressi del Brasile nel 2025 dipenderanno dal mantenimento di bassi costi di produzione e dalla sua capacità di accedere a nuovi mercati, soprattutto in un contesto di instabilità commerciale globale.

Nonostante l'espansione prevista, si prevede che gli Stati Uniti rimarranno il principale esportatore mondiale di carne suina, grazie alla qualità e all'affidabilità del prodotto americano.

Mercoledì 7 maggio 2025 /333 Brasil Editorial con dati dell'USDA-USA.
https://www.fas.usda.gov

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista