La UE autorizza l'utilizzo del mais geneticamente modificato per alimenti e mangimi.
La tipologia di mais specifica è stata considerata scientificamente sicura, la materia prima era stata sottoposta ad una completa procedura di valutazione.

La Commissione aveva l'obbligo giuridico di pronunciarsi su questa autorizzazione, poiché gli Stati membri non avevano raggiunto una maggioranza qualificata né a favore né contro l'autorizzazione.
L'autorizzazione è valida per 10 anni e qualsiasi prodotto ottenuto da questo mais geneticamente modificato sarà soggetto alle norme dell'UE in materia di etichettatura e tracciabilità.
Si ricorda che l'autorizzazione riguarda l'uso e non la coltivazione nella UE...
Domenica 22 settembre 2025/Italia/ https://www.anmvioggi.it/rubriche/