X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

I Ministri dell'Agricoltura dell'UE discutono dell'architettura verde della PAC post-2027

I Ministri dell'Agricoltura dell'UE hanno discusso l'architettura verde proposta dalla Commissione per la Politica agricola comune (PAC) oltre il 2027, concentrandosi sulla transizione ecologica e sulla flessibilità per gli Stati membri...

3 Novembre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Durante l'ultima riunione dei ministri dell'Agricoltura dell'UE, tenutasi all'inizio di questa settimana, i ministri hanno scambiato opinioni sull'architettura verde proposta dalla Commissione per la Politica Agricola Comune (PAC) oltre il 2027.

A settembre 2025, la Presidenza ha informato le delegazioni che avrebbe organizzato discussioni tematiche su diversi aspetti delle proposte della Commissione nelle prossime sessioni del Consiglio.

Durante la prima di queste sessioni, dedicata all'architettura verde, i ministri hanno indicato in che misura, a loro avviso, le proposte della Commissione possano raggiungere l'obiettivo di rendere più semplice e più attraente per gli agricoltori contribuire alla transizione verde.

I ministri hanno avuto l'opportunità di esprimere il loro consenso sull'idea di non includere una specifica dotazione di fondi per la transizione verde nella prossima PAC e su come si potrebbe garantire una concorrenza leale per gli agricoltori in assenza di tale dotazione.

Le delegazioni hanno in generale sottolineato la necessità di una PAC solida che garantisca agli Stati membri la flessibilità necessaria per soddisfare i requisiti della transizione verde. Hanno inoltre espresso preoccupazione per le misure specifiche proposte dalla Commissione.

Nel corso della discussione sull'architettura verde, l'Austria ha presentato, a nome di 17 delegazioni, la dichiarazione congiunta sulla struttura della politica agricola comune dopo il 2027, come punto "Varie" all'ordine del giorno...

Martedì 28 ottobre 2025/ Consiglio/ Unione Europea.
https://www.consilium.europa.eu

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista