X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

333 Emerging Voices - Impatto delle coperture dei nidi sul benessere e sulle prestazioni delle scrofe nei box parto temporanei e dei loro suinetti durante l'allattamento

Questo studio supporta l'uso di gabbie parto temporanee come valida alternativa alle gabbie convenzionali. Si tratta di una tesi del Dipartimento di Scienze Animali e Alimentari, Facoltà di Medicina Veterinaria, UAB, Spagna, supervisionata da Pol Llonch Obiols.

Obiettivo: Questo studio ha valutato l'effetto delle gabbie da parto temporanee (TC-temporary crating) e dell'uso di coperture per nidi (NC-nest covers) sul benessere delle scrofe e sulle prestazioni dei suinetti, rispetto alle gabbie da parto convenzionali (FC-conventional farrowing crates).

Metodi: La sperimentazione è stata condotta in un allevamento con 1.200 scrofe Duroc, utilizzando 56 scrofe per lotto in due lotti consecutivi, tra febbraio e aprile, suddivise in quattro gruppi sperimentali: TC con e senza NC, e FC con e senza NC. Sono state analizzate variabili riproduttive e comportamentali, l'aumento di peso dei suinetti e la perdita di grasso dorsale nelle scrofe, ed è stato effettuato un monitoraggio ambientale. Le scrofe TC sono state liberate dal 3° giorno dopo il parto.

Risultati: I risultati hanno mostrato che la liberazione anticipata delle scrofe non ha aumentato il tasso di schiacciamento. Nel secondo lotto, i suinetti delle scrofe in TC hanno mostrato un incremento medio giornaliero più elevato. Le scrofe in TC hanno incoraggiato il riposo in aree termicamente confortevoli (nidi) quando la temperatura ambiente è stata mantenuta a 23 °C, sebbene il suo impatto diretto sulla mortalità sia stato limitato. Le scrofe in TC hanno mostrato comportamenti più naturali e una maggiore interazione con la figliata, indicando un miglioramento del benessere.

I principali limiti dello studio includono la ridotta dimensione del campione (n = 14 per gruppo), che limita la potenza statistica nel rilevare differenze nella mortalità, e una distribuzione non uniforme del numero di parti tra i gruppi, soprattutto nel secondo lotto. Inoltre, la perdita di identificatori nel primo lotto ha reso difficile il monitoraggio individuale di alcuni suinetti, impedendo un'analisi completa della mortalità e della crescita.

Conclusione: Nonostante queste limitazioni, lo studio sostiene l'uso di box parto temporanei come valida alternativa alle gabbie convenzionali, a condizione che siano accompagnati da un'adeguata gestione ambientale.

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati

333 Emerging Voices - Valutazione dell’impiego di farina di Tenebrio molitor nell’alimentazione del suino

Questi risultati suggeriscono che la farina di T. molitor al 5% può essere utilizzata con successo come parziale sostituzione del concentrato di soia proteico nella dieta dei suini in accrescimento.

Tesi di Specializzazione di Alessandro Quiese e di Dottorato di Irene Ferri , Luciana Rossi come Advisor presso l'Università di Milano...

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista