Articoli su comportamento-benessere
333 e Regione Marche assieme per Corsi e Viaggi Formativi
L’intervento prevede l’erogazione di Corsi di Formazione in aula altamente specializzanti, Viaggi Studio e Visite Aziendali all’estero ed in Italia...
Domande chiave sullo Stress Termico: Apparato Digerente
In questa puntata scopriremo come lo stress da calore influisce sull'apparato digerente dei suini...
Allevamenti Sostenibili: SQNZ presentazione del Disciplinare
Riassunto 56ª Riunione Annuale dell'AASV: Sfide della Produzione Suina
In questa ultima puntata, Antonio Palomo offre una sintesi delle presentazioni sulla produzione suina presentate all'AASV 2025...
Stimolazione tattile da parte degli Esseri Umani: i suini preferiscono essere grattati o accarezzati?
Il benessere animale si riflette anche con i dati produttivi. Cercare di avere un buon rapporto uomo-operatore è fondamentale per ottenere successo...
Riassunto 56ª riunione annuale dell'AASV: Locomozione, Riproduzione e Benessere Suino
In questa puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni sui problemi locomotori, sulla riproduzione, sul benessere e sulla gestione tenute al 56° incontro annuale dell'American Association of Swine Veterinarians (AASV)...
Effetti della densità e dell'illuminazione sui box dei suini da ingrasso a diverse Temperature
Sistemi di alimentazione ad libitum per scrofe in allattamento: effetti sulla produttività e sul benessere di scrofe e suinetti
Implicazioni sul benessere delle visite "a vuoto" agli autoalimentatori da parte di scrofette gravide
Esistono oggi moderni sistemi di auto-alimentazione che permettono uno studio approfondito del comportamento alimentare. Questo studio ha indagato il comportamento delle scrofette gravide in un gruppo dinamico...
Prove in campo per ridurre il taglio coda nell’allevamento suinicolo
Negli allevamenti partner del progetto sono state predisposte delle prove per valutare e verificare gli aspetti tecnici, economici e ambientali degli interventi migliorativi proposti dai Piani di Miglioramento predisposti sui risultati dei questionari di autovalutazione ClassyFarm...
WelFarmers individua le Migliori Pratiche per migliorare il Benessere dei Suini nell'UE
Un Progetto finanziato dall'UE che riunisce allevatori, veterinari, consulenti e ricercatori...
Osservazioni sulle associazioni tra comportamenti aggressivi, lesioni correlate e le loro implicazioni per il benessere dei suini nel periodo di accrescimento-ingrasso
Questo studio tra 3 paesi diversi indaga sulle base dell'aggressività dei suini in fase di svezzamento-ingrasso...
Francia: l'iniziativa "Etichetta Benessere Animale" estesa al settore suinicolo
L'etichettatura fornisce ai consumatori informazioni chiare e affidabili sul livello di benessere animale associato ai prodotti commercializzati...
Produzione Suina negli Stati Uniti (I): innovazione nella gestione del personale e tecnologia in un Allevamento
Vi raccontiamo come funziona uno degli Allevamenti del Gruppo Tosh negli Stati Uniti, che coniuga tecnologia, efficienza produttiva e impegno sociale. In questo 1°articolo, presentiamo la struttura, la cultura del lavoro e le prospettive della produzione suina americana...
Lo stordimento dei suini con gas inerti a basso residuo di ossigeno non compromette la qualità della carne
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista