Pagina 6 di Articoli su comportamento-benessere
Influenza di materiali per lettiera profonda sull'ambiente e aspetti di Benessere dei Verri nei Centri di Inseminazione
UE: il CESE esprime un parere sul Trasporto degli Animali
Il Regno Unito vieta l'esportazione di animali vivi
La legislazione mantiene un impegno chiave nel manifesto volto a vietare l’esportazione dalla Gran Bretagna di animali vivi, compresi bovini, ovini e suini, destinati alla macellazione e all’ingrasso...
Effetti della caffeina e glucosio come supplemento alla nascita sugli accrescimenti, termoregolazione e sopravvivenza dei suinetti
Figliate numerose e basso peso alla nascita. Cosa si può fare per migliorare la sopravvivenza?... Vale la pena supplementare i suinetti alla nascita?...
La Germania approva la modifica della Legge sulla Protezione Animale
La modifica della Legge sulla Protezione Animale comporterà cambiamenti giuridici e applicativi nel campo del Benessere Animale...
Riassunto delle 56a Journais de la Rechérches Porcine (JRP) 3/3: Benessere, Comportamento Animale e Riproduzione
In questa terza e ultima puntata, Antonio Palomo raccoglie le presentazioni dedicate al benessere, comportamento animale e riproduzione che sono state presentate alla 56a edizione delle JRP.
Progettazione di Strutture per Suini. Punti strategici per il futuro (1/3): Benessere Animale e Genetica
I parametri di progettazione degli allevamenti sono cambiati. Il Benessere degli Animali è diventato ancora più importante e l’evoluzione genetica ha dato origine a variazioni produttive tra le linee...
Effetti dell'inalazione di Oli Essenziali di Lavanda sul Benessere e qualità della carne di suini pesanti per la produzione di Prosciutto di Parma
E' noto il potere del profumo di lavanda sulla capacità di rilassamento nell'uomo...cosa succede se la somministriamo ai suini?...
Una revisione esplorativa dell’uso della bioacustica per valutare vari componenti del benessere degli animali da allevamento
Oltre alle vocalizzazioni, altri suoni, come la tosse o il rumore della masticazione, possono rivelare informazioni sulla salute e sul comportamento ed essere molto rilevanti per la valutazione del benessere...
La Francia sviluppa un'Etichettatura specifica per il Benessere dei prodotti di origine animale
L'applicazione di questa proposta consentirebbe di armonizzare l'etichettatura attuale e futura...
Come ottenere spazi diversi per i suini da ingrasso?
Si tratta di tenere conto del benessere degli animali, ma anche dell'ergonomia sul lavoro, del rispetto per l'ambiente e delle aspettative della società...
Autosomministrazione di un vaccino anti Salmonella nei suini domestici
Questo studio rivoluzionario, può rappresentare un cambio di rotta nella somministrazione dei vaccini oltre che soddisfare il comportamento naturale dei suini di esplorare l'ambiente...
Premio EIP-AGRI per l'Italia nel campo del Benessere dei Suini
EU CAP, un Network attraverso il quale le reti nazionali della PAC, le organizzazioni, le amministrazioni, i ricercatori, gli imprenditori e i professionisti possono condividere conoscenze e informazioni (ad esempio attraverso l’apprendimento tra pari e le buone pratiche) sull’agricoltura e sulla politica rurale...
Effetti del fornire attrattivi sensoriali ai suinetti durante l'allattamento e dopo lo svezzamento sulle prestazioni di crescita post-svezzamento
L'arricchimento ambientale con i "cubetti" sembra avere l'effetto maggiore se applicato dopo lo svezzamento, mentre gli attrattivi aromatici sembrano avere l'effetto maggiore se applicati sia prima che dopo lo svezzamento...
Regione Basilicata: Bando per Miglioramento del Benessere degli Allevamenti di Suini
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista