X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Un pool di particelle simili a batteri che simulano antigeni del Virus della Peste Suina Africana induce risposte immunitarie sia umorali che cellulari nei suini

Oggi, in tutto il mondo, si fa ricerca su vaccini per la peste suina africana, questo è uno...

30 Luglio 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

La peste suina africana (PSA), causata dal virus della peste suina africana (PSAV-ASFV), rappresenta una minaccia significativa per il settore dei suini mondiale. Ciò sottolinea l'urgente necessità di vaccini sicuri ed efficaci contro la PSA.

Materiali e Metodi: In questo studio, abbiamo costruito cinque particelle batteriche (BLP-bacterium-like particles) che presentano ciascuna uno dei cinque antigeni del virus della peste suina africana (F317L, H171R, D117L, B602L e p54) basate sul sistema GEM-PA (Gram-positive enhancer matrix-protein anchor). GEM è una particella batterica che contiene solo peptidoglicano, mentre PA è composta da tre motivi di lisina (Lysm-three lysin motifs) derivati dal C-terminale della proteina AcmA, in grado di legarsi in modo non covalente a GEM. Fondendo gli antigeni del virus della peste suina africana con PA, gli antigeni del virus della peste suina africana possono essere saldamente attaccati alla superficie di GEM. Successivamente, i suinetti sono stati immunizzati tramite iniezione intramuscolare con una miscela di BLPs-F317L, BLPs-H171R, BLPs-D117L, BLPs-B602L e BLPs-p54.

Risultati: I risultati hanno mostrato che i suinetti hanno sviluppato anticorpi IgG sierici rilevabili 2 settimane dopo la prima immunizzazione e questi elevati livelli anticorpali si sono mantenuti 4 settimane dopo la vaccinazione di richiamo. Inoltre, questi suinetti hanno prodotto più linfociti produttori di IFN-γ rispetto ai suinetti di controllo.

Conclusioni: I dati indicano che la miscela di BLP generata può stimolare risposte immunitarie sia umorali che cellulari nei suinetti, queste cinque proteine del virus della peste suina africana sono antigeni promettenti e i BLP generati rappresentano candidati vaccini contro la peste suina africana.

Huang, J.; Wu, H.; Gao, T.; Zhai, H.; Moon, A.; Song, X.; Li, S.; Lu, Z.; Lan, J.; Zhong, D.; et al. A Pool of Bacterium-like Particles Displaying African Swine Fever Virus Antigens Induces Both Humoral and Cellular Immune Responses in Pigs. Vaccines 2025, 13, 5. https://doi.org/10.3390/vaccines13010005

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista