X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Domande chiave sullo Stress Termico: Fertilità e Produttività

Questa puntata si concentra sugli effetti dello Stress Termico sulla Fertilità delle scrofe...

3 Settembre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
  • Quali effetti ha il calore prima dell'inseminazione sulle dimensioni della figliata?
  • E per quanto riguarda i nati morti o gli svezzati?
  • Come influisce sulla fertilità?
  • E che dire del ciclo estrale?
  • Quali effetti ha il calore sulla placenta?

Trova le risposte a queste e ad altre domande nelle diapositive seguenti; basta cliccare sullo schermo per passare alla successiva.

Redazione 333

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

FAQs

In che modo lo stress da caldo influisce sulla fertilità delle scrofe?

  • Il caldo riduce le dimensioni della figliata perché influenza l'ovulazione e l'impianto.
  • Può causare vasocostrizione uterina e riduzione del flusso sanguigno fetale, con conseguente ipossia e morte intrauterina.
  • Altera il ciclo estrale, causando anestro, calore silente o mancata ovulazione.
  • Quando la temperatura corporea supera i 40 °C, i follicoli ovarici vengono danneggiati e la vitalità degli ovociti diminuisce.
  • Aumenta le dimensioni della placenta, ma senza migliorare la crescita fetale.

Articoli correlati

Figura 4. Perdita per scrofa (dati interni)

Come combattere lo Stress Termico nei suini

Lo stress termico da caldo rende i suini particolarmente vulnerabili a causa della loro limitata capacità di dissipare il calore corporeo, e la selezione genetica per una maggiore produttività ha, a sua volta, ridotto la loro tolleranza al calore. La produzione di calore aumenta con il miglioramento dei risultati tecnici, e le razze odierne producono il 30% di calore in più rispetto agli anni '80...

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista