Ancora una volta, grazie alla collaborazione degli Utenti della 333, possiamo conoscere le aspettative sul prezzo del suino per il 2025 in 16 mercati che rappresentano 3 Continenti diversi. Per farlo, all'inizio dell'anno abbiamo lanciato un sondaggio chiedendo quale prezzo medio si aspettassero per l'anno in corso. I risultati sono mostrati nel grafico seguente.


Confrontando le previsioni sul prezzo del suino rilasciate dagli Utenti della 333 con i prezzi medi registrati nel 2023 e nel 2024, si riscontrano aspettative divergenti a seconda del Continente. Pertanto, i Paesi Europei prevedono prezzi inferiori rispetto a quelli dei due anni precedenti, mentre nelle Americhe tutti i paesi analizzati prevedono prezzi superiori a quelli ottenuti nel periodo di confronto. In Asia, invece, le previsioni sono più eterogenee, con aspettative al rialzo o al ribasso a seconda del paese.
Sebbene le conclusioni debbano essere prese con cautela, poiché i dati sono limitati per alcuni mercati, possiamo affermare che in Europa la maggior parte dei partecipanti nei paesi dell'Unione Europea, insieme al Regno Unito, prevede prezzi inferiori a quelli registrati nei due anni precedenti, con un calo compreso tra l'1% e il 6% rispetto al 2024 a seconda del mercato. È importante notare che sia il 2023 che il 2024 hanno registrato prezzi record in tutti questi paesi, con massimi storici nel 2023 e prezzi molto elevati nel 2024, che sono stati i secondi più alti della storia.
Al contrario, nelle Americhe, la maggior parte dei partecipanti al sondaggio prevede prezzi più elevati rispetto a quelli percepiti nel 2023 e nel 2024. I paesi con il maggior numero di informazioni, Messico e Colombia, prevedono prezzi superiori di circa il 10% rispetto al 2024 e, sebbene la partecipazione in Brasile e Argentina sia stata bassa, il 94% degli intervistati prevede prezzi più elevati.
In Asia, troviamo scenari molto diversi. Mentre le previsioni per il mercato cinese sono al ribasso, inferiori del 12% rispetto al 2024 e molto vicine alla media del 2023, quelle per il mercato vietnamita sono al rialzo, superiori dell'11% rispetto al 2024 e del 26% rispetto al 2023.
Dal canto suo, la Russia prevede prezzi più elevati rispetto ai due anni precedenti, il che, se concretizzato, rappresenterebbe un massimo storico per questo mercato.
Redazione 333