Il Regolamento (UE) 2018/1039 vieterà l'uso di elevati livelli di rame (170 mg/kg) nei mangimi dei suinetti fino a 12 settimane di età a partire da:
Vedi traccia nell'articolo: Rame:nuova Legislazione conseguenze pratiche mangimi post-svezzamento
Domande
07-Gen-2019 Le macchie "di latte" nel fegato prodotte dar Ascaris suum 35% corrette
31-Dic-2018 Cosa vuol dire IPMA? 34% corrette
24-Dic-2018 Le PCR attualmente per la PRRS: 37% corrette
17-Dic-2018 Immediatamente dopo l'eiaculazione: la motilità delle cellule spermatiche oscilla tra 28% corrette
Domande varie
12-Ott-2020 Quali di queste caratteristiche della farina di pesce sono direttamente influenzate dal tipo di pesce utilizzato e dalla sua conservazione? 53% corrette
13-Nov-2023 Cosa si può fare per proteggere i vaccini nei grandi frigoriferi in caso di guasto? 37% corrette
22-Set-2014 Rispetto alla produzione di emoderivati in Europa: cosa prevede il nuovo regolamento UE dell'8 maggio 2014? 35% corrette
22-Nov-2021 Quale dei seguenti valori degli ingredienti dei mangimi non può essere valutato dal software di formulazione al minor costo? 79% corrette
Domande facili
03-Apr-2023 Quale campione può essere utilizzato per un test PCR per il virus dell'influenza A? 79% corrette
11-Ago-2025 Tra i seguenti ingredienti per mangimi, quale ha la più alta ABC-4 (Acid Binding Capacity-capacità legante gli acidi)? 83% corrette
30-Giu-2025 Qual è la carne più consumata in Germania? 76% corrette
11-Dic-2023 Come si è evoluta la produzione suina dell’UE nella prima metà del 2023? 71% corrette
Domande difficili
11-Mar-2013 Un verro può produrre: 29% corrette
30-Gen-2023 Tutti gli oli essenziali sono anche oli funzionali? 29% corrette
02-Set-2013 Qul'è il paese che più importa carne attualmente dall'Unione Europea? 27% corrette
20-Giu-2016 Un kg di feci fresche può alimentare: 28% corrette