Il Regolamento (UE) 2018/1039 vieterà l'uso di elevati livelli di rame (170 mg/kg) nei mangimi dei suinetti fino a 12 settimane di età a partire da:
Vedi traccia nell'articolo: Rame:nuova Legislazione conseguenze pratiche mangimi post-svezzamento
Domande
07-Gen-2019 Le macchie "di latte" nel fegato prodotte dar Ascaris suum 33% corrette
31-Dic-2018 Cosa vuol dire IPMA? 34% corrette
24-Dic-2018 Le PCR attualmente per la PRRS: 37% corrette
17-Dic-2018 Immediatamente dopo l'eiaculazione: la motilità delle cellule spermatiche oscilla tra 29% corrette
Domande varie
02-Set-2013 Qul'è il paese che più importa carne attualmente dall'Unione Europea? 27% corrette
03-Lug-2017 Durante il processo di addomesticamento degli animali, qual'è l'ordine corretto cronologico per queste specie? 42% corrette
03-Mar-2014 Le pleuriti con localizzazioni dorso-caudali... 30% corrette
21-Ago-2017 Quale affermazione NON corrisponde alla Peste Suina Africana (PSA)? 37% corrette
Domande facili
31-Mar-2025 Quali paesi europei hanno registrato il numero più elevato di focolai di PSA nell'ultimo decennio? 79% corrette
29-Gen-2024 Qual è la definizione di "One Health" secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità? 83% corrette
06-Mar-2023 Quali fattori influenzano l'effetto finale dello stress sul sistema immunitario? 89% corrette
21-Giu-2021 Cosa dovrebbe essere incluso nella manutenzione del contenitore delle carcasse? 86% corrette
Domande difficili
18-Dic-2017 Quali tra questi parametri NON viene influenzato positivamente dal digiuno prima della macellazione? 24% corrette
05-Ago-2019 Quanti giorni devono trascorrere da quando un suino viene infettato da Mycoplasma hyopneumoniae e fino a quando non svilupperà una buona immunità e smette di espellerlo? 23% corrette
18-Gen-2016 Le conseguenze dell'infezione da PCV2: 29% corrette
20-Mag-2013 Secondo i dati Eurostat, nel 2012 il patrimonio suinicolo nei paesi della UE-27: 29% corrette