

Uno studio del CREA-ZA, commissionato da ANAS, ha fatto luce sull’alimentazione post-svezzamento dei suinetti figli di verri Duroc italiani. L’obiettivo? Massimizzare le prestazioni di crescita, riducendo al contempo l’incidenza di patologie enteriche e l’uso di antibiotici.
Il cuore della ricerca
Nel delicato periodo tra svezzamento e messa a terra, i suinetti sono stati alimentati con due diverse diete: alta e bassa proteina, entrambe integrate con amminoacidi di sintesi. I risultati? Rilevanti!








Guardalo qui: https://www.canva.com/design/DAGiYl61I_8/KqK4Nhk084rWuJuW3tg4zQ/watch?utm_content=DAGiYl61I_8&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=uniquelinks&utlId=h744c86447c

- Produzione DOP: criticità e prospettive
- SIB Test e Genomica per il futuro della produzione DOP
- Programmi auto rimonta scrofe certificate per le DOP
- Servizio di FA ANAS
- Intervento Associazione Regionale Allevatori del Piemonte









Contatto:
Contattaci con questo modulo