Humor
L'Attualità Comanda...
Quando gli eventi attuali sono così potenti, raggiungono anche gli angoli più remoti...
Altra performance della 333
Eccoci di nuovo, la 333 festeggia un altro record di Utenti Registrati... Devono avere ragione quando dicono che siamo la più grande Comunità del Settore Suino!...
Stai già utilizzando il nuovo Motore di Ricerca 333?
Con il nuovo Motore di Ricerca 333 troverete (quasi) tutto...
Buon Natale 2024!
Approfittiamo della vignetta di dicembre per fare gli auguri di Natale a tutto il settore!..
Cosa c'entra la 333 con il Calcio?...
Apparentemente nulla, ma Pere Roca ha trovato un collegamento...


Non si può mai essere tranquilli...
In allevamento non si può mai abbassare la guardia... quando ci si perde la situazione si complica...
Nuove Tendenze nella Nutrizione Animale
Siamo sempre attenti agli ultimi sviluppi nel campo della nutrizione animale...


Un Caso Grave di Caudofagia
Siamo di fronte ad uno dei casi di caudofagia più terrificanti mai registrati...
Consigli per risparmiare acqua...
Risparmiare acqua è uno dei pilastri della sostenibilità in allevamento... Diamo un'occhiata ad alcuni suggerimenti su cosa NON fare!...
Una Grande Corsa.....verso il Nulla...
Hai mai avuto la sensazione di correre molto, ma rimanere nello stesso posto?...
Arriva il momento in cui il cielo si riempie di cose meravigliose...
...e altre che non lo sono...


Trappole per cinghiali...
I cinghiali stanno diventando una piaga... Dobbiamo pensare a nuove strategie per il loro controllo...
Il clima sta impazzendo...!!!
Il cambiamento climatico non indica solamente che fa più caldo.....
Nuove misure di biosicurezza in allevamento
Presentiamo l'ultima (e radicale) aggiunta alle misure di Biosicurezza dell'allevamento...


La tecnologia negli allevamenti di suini
La tecnologia sta entrando sempre di più negli allevamenti di suini.
25 Anni di 333
Lo sapevi che esattamente 25 anni fa, come oggi, 333 ha iniziato a funzionare?...
Problemi di Prolificità...
I nostri allevatori si sono resi conto di avere un problema di prolificità...


Arricchimento Ambientale
Presentazione delle più recenti tecniche di Arricchimento Ambientale...
La nuova mappa della PSA in 3tre3
Hai già utilizzato la nuova mappa dei focolai di peste suina africana?... Hai qualche punto nella tua zona?...
Cosa ci aspetta nel futuro??...
Non tutti hanno la visione del settore suinicolo come i nostri esperti Guillem Burset, Dennis DiPietre...,
Nuovi usi per il liquame
Il nostro capo umorista continua ad approfondire possibili soluzioni per il liquame zootecnico...
Soluzioni energetiche...
Ecco la risposta per la riduzione dei costi energetici in allevamento!...
Non ci può più succedere niente.......
Dopo pandemia, caro energia, guerra e peste suina africana...


Come affrontare gli alti prezzi dell'energia in allevamento?...
I nostri amici hanno una proposta per risparmiare...
Il prezzo del mangime è carissimo...
Il prezzo delle materie prime per l'alimentazione animale è così alto che la speculazione è inevitabile...
I costi sono alle stelle...
I costi sono alle stelle... L'aumento del prezzo dei mangimi e dell'energia rende le cose difficili...
A volte ci viene difficile trovare motivi per essere felici
Non sempre è facile capire come ci comportiamo noi essere umani...
Siamo preoccupati per la PSA
I nostri amici sono molto preoccupati per l'ingresso della PSA: non si può mai abbassare la guardia!...
Implementando la biosicurezza in allevamento.....
E' possibile applicare quello che abbiamo imparato con il COVID nel nostro allevamento per affrontare la PSA?...


Durante FIGAN abbiamo fatto un esperimento....
Era quello di collegare una vignetta in bianco, lasciando uno spazio per scrivere una frase associata alla vignetta... vi presentiamo le migliori frasi...
L'allevamento sostenibile...
Vuoi fare un passo avanti nella sostenibilità del tuo allevamento?... Non perderti l'ultima vignetta di Pere Roca!...
Il cacciatore di tesori
Sapete quale prodotto sta cercando il nostro protagonista?... Deve essere qualcosa di grande valore...
Smaltimento delle carcasse....
Nuove metodologie per smaltimento delle carcasse in allevamento...........


Che gli alberi non ci impediscano di vedere il bosco.......
Che gli sforzi fatti contro il covid-19 non ci facciano abbassare la guardia di fronte ad altre minacce...
Virtualità...
Congressi virtuali, smart farming, big data... dove sta andando la produzione suinicola?...
Biosicurezza all'entrata dell'allevamento...
Le normative sulla biosicurezza per l'ingresso in allevamento possono sembrare complesse ...
Pronti alla campagna di vaccinazione
Vaccini, vaccini, vaccini....uffa, le notizie non parlano d'altro...


Nuovo Concorso...
Nuovo concorso dal titolo..."In questo 2020, non sappiamo cosa possa succedere di più"...
Più di 100.000!!!...
Paradossi della vita...in tempi di piccoli gruppi, siamo arrivati a 100.000 utenti!...


La quarantena....
Oltre alla biosicurezza per l'allevamento dobbiamo introdurre la biosicurezza per i lavoratori...
Quello che non sapevi sui vaccini vivi...
Abbiamo spiegato in molti articoli le differenze tra vaccini morti, vivi, modificati, di subunità ..., ma questo è totalmente nuovo...
Errori durante l'inseminazione artificiale...
L'inseminazione artificiale delle scrofe richiede la massima attenzione per evitare errori come quelli qui descritti...


Ricerca Calori...
I bravi operatori sono in grado di rilevare il calore anche senza il verro....
Biosicurezza all'entrata...
La doccia all'entrata è uno dei punti chiave contro i fattori di rischio ...
Un disinfettante efficace!!
La biosicurezza oggi è la parola d'ordine, serve una scelta oculata per un buon disinfettante...


Valorizzando i liquami
Oggi dobbiamo gestire i liquami dei suini guardando alla sostenibilità...
Internazionalizzazione della produzione suinicola
Nel mercato globale le carni suine stanno sfondando...e tu?... Rimani fuori dai giochi?...


Biosicurezza in tempi di PSA
La comparsa della PSA in Belgio ha fatto scattare tutti gli allarmi. E' fondamentale mettere in atto tutte le misure di biosicurezza.



