

Corso di Formazione: "Ottimizzazione e gestione dell'impianto di biogas".
Agroenergia in collaborazione con il Consorzio Monviso Agroenergia, organizza mercolerì 10 aprile 2013 presso Hotel Interporto di Rivalta di Torino (Strada Sesta Interporto S.I.TO SUD) il corso di formazione dal titolo " Ottimizzazione e gestione dell'impianto di biogas" con l'obiettivo di fornire una panoramica chiara ed esaustiva sull’utilizzo delle biomasse residue e deiezioni agricole in Italia e sulla ottimizzazione di impianti per lo sfruttamento del biogas. Il corso tenuto dal prof Mario Rosato è indirizzato a chi desidera acquisire nuove nozioni, oppure a neodiplomati agronomi in cerca di prima occupazione, in quanto non esiste ancora una figura professionale di “conduttore di impianti a biogas”. Il corso si compone di due moduli:
	Modulo 1: ore 09:00 - 13:00
	Vantaggi e limitazioni dei processi anaerobici
	Nomenclatura tecnica: i concetti di TRH, TRC,COD, ST e SV, rapporto C/N, mix ratio, tasso dicarico, ecc.
	Matrici più comuni nel mondo agricolo, il loro potenziale metanigeno, vantaggi e svantaggi
	Metodi per inferenza teorica
	Caratteristiche del biogas e tecniche di pulizia
	Fanghi e digestati: differenze dal punto di vista legale e cenni sulla Direttiva Nitrati
	Misurazione dell’attività dell’inoculo
	Parametri di controllo dei digestori
	Cause frequenti di collasso biologico dei digestori
	Rifiuti e sottoprodotti: differenze legali
	Misurazione del potenziale metanigeno dei substrati
	Metodi volumetrici
	Metodi barometrici
	Modulo 2: ore 14:00 - 17:00
	Pratica virtuale di misurazione del potenziale metanigeno con l’analizzatore
	Pratica di misurazione di COD, N, ecc. tramite spettro fotometro
	Additivi probiotici
	Pretrattamenti e la loro influenza nella resa di metano
	Trattamenti termici, chimici, fisici
	Post trattamento dei digestati
	Postdigestione
	Separazione / filtrazione
Il corso ha posti limitati e le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento di 20 partecipanti. La quota intera di partecipazione al corso è di 250 Euro iva inclusa. La quota dovrà essere versata entro e non oltre il 9 aprile 2013. I soci del Consorzio Monviso Agroenergia e del Consorzio Italiano Biogas potranno usufruire di uno sconto pari al 10% ( 225 euro iva inclusa )
	La sua iscrizione sarà valida soltanto dietro pagamento del corrispettivo che potrà essere saldato tramite bonifico bancario, a favore di:
	AdMil srl Via Settembrini 26 -A    20124 - Milano P.IVA 04995440155    IBAN: IT68Y0103001610000000317888 Monte dei Paschi di Siena - Ag. Milano viale Tunisia
	Si prega di trasmettere attestazione del bonifico all'indirizzo: info@agroenergia.eu
Qualora i dati da voi inseriti siano diversi da quelli della fatturazione vi preghiamo di indicarceli.
	*Segnaliamo che la data del corso può subire delle modifiche e che il corso verrà avviato solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
	Per info:
	0131 860900
	info@agroenergia.eu
info@agroenergia.eu


