10 anni di PSA in Polonia: Cosa abbiamo imparato?
Per diverse ragioni, la Polonia NON è riuscita a controllare la PSA nei cinghiali e nei suini. Quali misure ha adottato questo Paese in questi 10 anni e perché NON sono state sufficienti?...
World Organisation for Animal Health (WOAH) (2025) – WAHIS periodical extraction of early warning outbreak data. Retrieved on 7/2/2025. Data extracted by 333 Corporate 1998, SL. WOAH bears no responsibility for the integrity or accuracy of the data contained herein, not limited to: any deletion, manipulation, or reformatting of data that may have occurred beyond its control.
Per diverse ragioni, la Polonia NON è riuscita a controllare la PSA nei cinghiali e nei suini. Quali misure ha adottato questo Paese in questi 10 anni e perché NON sono state sufficienti?...
Nel lontano 1978, la Peste Suina Africana arrivò in Sardegna con prodotti a base di carni suine contaminati dal virus, provenienti dalla Spagna via aerea. Dopo tanti anni, la svolta nel 2016 ed oggi la Sardegna è un esempio...
Uno studio esamina tutte le vie di trasmissione della peste suina africana (PSA)...
Sicuramente avrai sentito che una delle possibili vie di ingresso del virus della PSA è attraverso il cibo contaminato, ti diremo perché è così rischioso...
Uno specialista con esperienza in Cina ci spiega come distinguere la PSA da altre malattie, l'uso di diversi test o come identificare le lesioni causate dal vaccino illegale contro la PSA...
Un esperto analizza di come scegliere la migliore strategia per controllare la diffusione della peste suina africana...
Descrizioni della malattia nella sezione Guida alla Malattie
Foto della malattia nell'Atlante di Patologia
Con la transizione della PSA da una fase epidemica a una fase endemica, la ricerca dovrebbe concentrarsi su strategie sostenibili per convivere con la malattia riducendo al minimo le perdite economiche...
Dall'Istituto Zooprofilattico di Teramo lo studio su malattie bovine. Un aiuto anche per la lotta alla Peste Suina Africana in Italia?... Il sistema a breve sarà incorporato a VETINFO...
I campioni di insetti sono stati raccolti tramite trappole posizionate intorno ad allevamenti positivi alla PSA...
LINK UTILI
Guida pratica. EFSA (in ingles con sottotitoli in italiano)
Travel responsibly to avoid carrying ASF virus (en inglese)
Preparing for ASF / Risk Analysis - Topic 1: Foundations (IICA) (en inglese)
Preparing for ASF / Risk Analysis - Topic 2: Practical Tools for Risk Prevention (IICA) (en inglese)
Preparing for ASF / Risk Analysis - Topic 3: Risk management at farm level (IICA) (en inglese)
Manuale su PSA in cinghiale e biosicurezza durante la caccia (en inglese)
African Swine Fever in wild boar. Ecology and biosecurity. FAO (en inglese)
FAO - ASF epidemiology and geographic information systems (en inglese)
FAO - Carcass management for small- and medium-scale livestock farms (en inglese)
Analisi epidemiologiche della PSA nel UE (en inglese)
Mappa di zonale. Commissione Europea (en inglese)
Scheda tecnica PSA. OIE (en inglese)
Pictures clinical signs and pathological findings. EU Reference Laboratory for ASF (en inglese).
Opininione scientifica. EFSA. PSA nei cinghiali (en inglese)
Laboratory protocols and algorithms for ASF virus (en inglese)
Understanding and combationg African Swine Fever. A European perspective (COST ASF-STOP & Wageningen, en inglese)
Outbreak Costing Tool (OutCosT) (en inglese)
Indicative map of EU ASF regionalisation - Interactive (en inglese)
Secondo uno degli specialisti europei con più esperienza in PSA, Francia e Lussemburgo sono sotto i riflettori per essere i prossimi paesi europei in cui arriverà la malattia, dopo la sua conferma in Germania nel 2020...
Nei grandi allevamenti, i primi suini che si ammalano e muoiono di Peste Suina Africana possono passare inosservati e scambiati per altre patologie, a meno che non vi sia un adeguato sistema di vigilanza passiva mirato agli animali morti e malati...
Quali metodi diagnostici di laboratorio posso utilizzare per diagnosticare la peste suina africana?... Quale dovrei scegliere in base alla situazione?... Come interpreto i risultati?...
Le misure di biosicurezza e prevenzione devono tenere conto del fatto che solo 5 unità di virus della PSA sono sufficienti per causare l'infezione...
Con il rischio sempre presente della continua diffusione della PSA, la compartimentalizzazione offre un'alternativa interessante alla zonizzazione (zoning) come opzione per gli allevatori di suini per garantire la continuità aziendale e il commercio sostenuto in caso di un'eventuale entrata della peste suina africana...
Una diagnosi più rapida farà una differenza significativa nella lotta contro la Peste Suina Africana?...
Questo vaccino sembra promettente, ma ... lo vedremo in Europa?...
A seconda della virulenza del ceppo e della via di esposizione, la PSA (peste suina africana) può presentare 4 diverse presentazioni e la diagnosi precoce può rappresentare una sfida a causa della mancanza di segni clinici specifici...
Un gruppo di professionisti del settore dei suini racconta la loro esperienza sul campo nella lotta contro la peste suina africana...
Come si è manifestata questa malattia sul campo, nei recenti focolai?... Non seguire sempre le descrizioni dei libri di testo ... Le figure professionali del settore suinicolo rispondono a questa ed a molte altre domande...
Siamo pronti a fare questo passo avanti?... E dichiarare un sospetto?... Sappiamo come procedere?... Quali sono i protocolli che verranno implementati e quanto velocemente accadranno?...
Comprendiamo chiaramente quali sono le misure di biosicurezza più efficaci per prevenire la trasmissione della PSA tra allevamenti, quando la pressione dell'infezione aumenta? Quali sono le principali preoccupazioni dei produttori e dei veterinari che affrontano focolai ravvicinati della malattia?...
In un mondo in cui gli ingredienti alimentari sono commercializzati a livello globale, conosciamo la dose minima per trasmettere il virus della PSA nei mangimi? e in acqua?...
Antonio Palomo riassume quanto successo rispetto alla Peste Suina Africana durante l'AASV 2019. Cosa hanno detto Klaus Depner, Keith Erlandson, Scott Dee, Megan Niederwerder e Paul Sundberg...
Fernando Rodríguez, direttore del CReSA, ci racconta a che punto siamo nello sviluppo di un vaccino nei confronti della peste suina africana.
Enric Marco commenta le implicazioni pratiche di un recente articolo che studia la trasmissione della PSA attraverso l'ingestione di mosche...
Questo articolo descrive le principali malattie che i cinghiali possono trasmettere ai suini domestici, la loro prevalenza e le vie di contagio. Analizza inoltre l'aumento della popolazione dei cinghiali in tutta Europa...
Cacciare è importante: qualcuno deve limitare la crescita incontrollata di questa specie. Al passo di oggi, la popolazione di cinghiali si raddoppierà in meno di una decade. Però, certamente i cacciatori possono aiutare a ridurre alcuni rischi sanitari importanti...
Questo caso clinico descrive come, dopo aver trovato un numero elevato di suini morti e morenti nelle stalle per un periodo di 4 giorni, un team di veterinari esperti abbia diagnosticato la peste suina africana.
10 raccomandazioni per far fronte alla peste suina africana (PSA)...
La prevenzione della PSA richiede la collaborazione di allevatori, lavoratori di allevamento, veterinari, trasportatori, cacciatori ed Amministrazioni Pubbliche...
La situazione della PSA in Polonia (19 casi e 2 episodi in 4 comuni) sembra essere molto diversa dal resto dei paesi all'Est della Polonia: si conclude che l'evoluzione della malattia, tra i cinghiali dei 4 comuni, è endemica e non epidemica.
In questo secondo articolo vengono descritte le misure da intraprendere quando la malattia è già presente nel paese.
La PSA si diffonde sopratutto attraverso la carne suina ed altri prodotti animali, così come tramite gli animali vivi, incluso il cinghiale.
La PSA si è stabilita endemicamente in alcune regioni del Caucaso e dell'Europa dell'Est, dove sta causando ingenti danni al commercio, oltre ad avere un effetto devastante sui piccoli produttori.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista