Pagina 7 di Articoli su ambiente
Olanda: 237,65 milioni di € di aiuti ai giovani allevatori
Il governo sosterrà finanziariamente i giovani allevatori che avviano o rilevano un’impresa...
Applicazione delle Nanoparticelle nella Pratica Veterinaria
Le proprietà biocide delle nanoparticelle d’argento sono interessanti in un contesto di crescente resistenza agli antibiotici. Quali sono i loro usi?...
Le carcasse di cinghiali (Sus scrofa) fungono da attrazione alla necrofagia e sono un potenziale contaminante sul terreno del virus della Peste Suina Africana
Quale sono le dinamiche per una carcassa di cinghiale morto sul terreno?... Questo studio ha verificato quali tipologie di animali vengono attratti e visitano le carcasse...
Paesi Bassi: i programmi di cessazione volontaria dell'allevamento di bestiame sono stati estesi con maggiori finanziamenti
Con questo aumento di budget, il governo presuppone che ci siano fondi sufficienti per onorare tutte le richieste approvate...
MASAF: seminario su SQNBA
Valutazione Epidemiologica della Diffusione della PSA nella Repubblica Dominicana
Effetti del Comportamento Protettivo Sociale: è possibile trasmettere sicurezza ai suinetti durante situazioni stressanti attraverso l'esperienza?
La Catalogna incoraggia l’implementazione di impianti di biogas negli allevamenti
Acció Climàtica mette a disposizione del settore primario 46 milioni di € per realizzare impianti di biogas nei piccoli e medi allevamenti...
Effetto di un sistema di liquami a imbuto (funnel slurry system) con ventilazione parziale della fossa sulle emissioni negli allevamenti di suini
Il sistema di liquami a imbuto (funnel slurry system) può ridurre le emissioni di ammoniaca, odori e metano...
La Certificazione dei Crediti di Carbonio e il suo ruolo nell’agricoltura del futuro
Un nuovo regolamento europeo consentirà agli agricoltori di ottenere certificati per lo svolgimento di pratiche che contribuiscono alla fissazione del carbonio e alla riduzione delle emissioni legate al suolo...
UE: Fondi per il Sostegno alla Decarbonizzazione dell’Agricoltura
Le PMI agricole beneficeranno di 50 milioni di euro per sostenere la decarbonizzazione dell’agricoltura...
Visita alla Stazione Sperimentale Suina dell'IFIP-Institut du Porc
Dal 1998, l'IFIP dispone di un'Azienda Sperimentale situata a Romillé, in Bretagna, in Francia, che consente di realizzare tutti i tipi di test e in tutte le fasi della produzione...
Il Parlamento Europeo approva un regolamento sulle emissioni che interessa più allevamenti di suini
Le nuove normative ridurranno le emissioni nocive degli impianti industriali e dei grandi allevamenti di suini e avicoli...
Misure di Biosicurezza per il Controllo dell'Epatite E negli allevamenti suinicoli Europei
9 paesi sono stati coinvolti nello studio trasversale, inclusa l'Italia...
"GOI PARSUTT : Migliorare il Benessere Animale e la Biosicurezza negli allevamenti suinicoli"
Il Progetto nato nel 2021 e è stato presentato in un convegno finale in formato webinar il 28 febbraio 2024. Obiettivo: creare un disciplinare con Alti Standard di Benessere animale, elevati livelli di Biosicurezza e l’uso responsabile degli Antibiotici (ASBBA) per soddisfare le richieste di mercati nazionali e internazionali particolarmente attenti a prodotti con queste caratteristiche...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista