Articoli su disinfezione

Ripartenza Sanitaria: il potere del depopolare e del ripopolare per ripristinare la Redditività
Quando le perdite e i costi derivanti da uno stato sanitario scadente rappresentano una minaccia per la redditività attuale e futura dell'allevamento, forse dovremmo prendere in considerazione l'idea di "Fare Tabula Rasa"...

La Slovacchia rafforza la biosicurezza dopo il focolaio di afta epizootica in Ungheria
La Slovacchia adotta misure a seguito della comparsa dell'afta epizootica in Ungheria.,,

Valutazione degli effetti biocidi della luce UV254 sui comuni virus suini trasmessi per via aerogena
Nonostante molti studi confermino l'azione dei raggi UV contro i microorganismi, questo studio cinese valuta l'efficacia contro i virus che rappresentano una minaccia per la suinicoltura...

Riassunto della Allen D. Leman Swine Conference 2024: Sanità
L'ultima delle 3 puntate che Antonio Palomo dedica all'Edizione 2024 dell'Allen D. Leman è dedicata alla Sanità e affronta sia la Biosicurezza sia le malattie virali e batteriche...
Valutazione della temperatura e del tempo sulla capacità di sopravvivenza del PRRSV e del PEDV su superfici contaminate sperimentalmente
Attenuazione della concentrazione di aerosol mediante nebulizzazione di nanobolle di ozono nell'acqua mediante un atomizzatore a ultrasuoni
PSA: proposta di indenizzi e investimenti ad ampio raggio
Nasce LabCom "Biofilm1Health"
Ridurre la trasmissione di malattie tra allevamenti tramite una simulazione di rerouting dei mezzi di trasporto e implementazione delle azioni di pulizia e disinfezione

Riassunto della 55ª Riunione Annuale dell' AASV: Argomenti Vari
Antonio Palomo ci offre la sintesi delle presentazioni che mancavano all'AASV, dal futuro della professione veterinaria suina, all'eradicazione delle malattie, al prezzo della carne suina o alle esperienze per migliorare la sopravvivenza dei suini...
Il ruolo della movimentazione dei mezzi di trasporto per i punti critici delle disinfezioni e stabilità dei patogeni

Riassunto della 55ª Riunione Annuale dell'AASV: Vaccini e Biosicurezza
In questa seconda puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni su vaccini e biosicurezza presentate nell'ultima edizione dell'AASV 2024...

Biosicurezza e Protocolli di sanificazione in Allevamenti Suinicoli: Effetti di un Approccio su Misura valutato tramite Campioni Ambientali
La consapevolezza della necessità di implementare la qualità delle azioni di sanificazioni non è ancora del tutto diffusa. Questo studio, dimostra nuovamente l'importanza di un buon protocollo per migliorare lo status sanitario degli allevamenti suinicoli...

Applicazione delle Nanoparticelle nella Pratica Veterinaria
Le proprietà biocide delle nanoparticelle d’argento sono interessanti in un contesto di crescente resistenza agli antibiotici. Quali sono i loro usi?...

Riassunto dell'APSA 2023 (III): Biosicurezza, Carne e Genetica
Antonio Palomo ci offre l'ultima puntata della sintesi dell'APSA, incentrata su presentazioni su carne suina, biosicurezza e genetica...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista