Pagina 2 di Articoli su disinfezione

Situazione attuale della PRRS negli Stati Uniti: sfide e opportunità
Applicazioni pratiche e lezioni apprese da recenti studi sul campo sulle strategie di risposta per la gestione del vPRRS negli allevamenti di scrofe...

"Truckability 2023 - Patogeni autotrasportati: logistica di filiera priorità di rischio per salute animale e sicurezza alimentare"
UNITEC Hub One Health e Cid Lines An ECOLAB Company hanno celebrato Il 7 giugno 2023, la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare. 7 i Relatori : Giovanni Guadagnini (Vet Evolution), Filip Vande Cappelle (Animal Transportation Association), Luc Ledoux (Cid Lines An ECOLAB Company), Massimo Manfron (ECOLAB), Tim Nelson (Farm Health Guardian), Jean Pierre Vaillancourt (Università di Montreal), Daniele Martelli (Gruppo Martelli).
Decreto Biosicurezza: il 26 luglio conclude il Periodo di Adeguamento, pdf
Efficacia dei pediluvi con disinfettanti umidi e secchi vs vPED e vPRRS
Valutazione della temperatura adeguata e del tempo di esposizione di superfici da decontaminare al momento dell'entrata in allevamento

Riassunto del 13º ESPHM: Gestione, Benessere, Riproduzione e Nutrizione (3/3)
In quest'ultimo reportage, Antonio Palomo ci offre la sintesi del resto degli interventi, che affrontano temi molto vari e attuali della produzione suinicola...

Come organizzare un Piano di Miglioramento della Biosicurezza
Viene data crescente importanza alla biosicurezza per la prevenzione delle malattie. Nel seguente articolo spiegheremo come organizzare un piano di miglioramento della biosicurezza...

Svezzamento senza ossido di zinco (2/3): stimolare l'ingestione di mangime dopo lo svezzamento
Il divieto di utilizzo dell'ossido di zinco da giugno 2022 ci costringe a rivedere e migliorare molti dettagli dello svezzamento, soprattutto nelle sue fasi iniziali. Con Alberto García e Chetien Gielen affrontiamo i punti chiave della gestione per avere successo nello svezzamento senza l'uso di ossido di zinco...

"Dall'ambiente all'intestino del suinetto"
Lallemand ed Unitec hanno organizzato un incontro il 29 aprile 2022 a Bologna sul tema che riguarda la sospensione di utilizzo dell'ossido di zinco attraverso la sanità, igiene e salute intestinale. Sono intervenuti: Francesco Salvini, Zeno Bernardi, Andrea Bazzoli e David Saornil e Pierre Lebreton.
![Figura 3. Lo schema strutturale del corridoio di ingresso del personale e delle stanze di isolamento. Le frecce indicano il percorso a piedi a senso unico. I dipendenti lasciano i loro vestiti, scarpe e cappelli "sporchi" nell'area sporca, si lavano le mani e fanno il bagno nella zona di transizione, quindi indossano tute e stivali puliti per trasferirsi nelle stanze di isolamento dove rimarranno per 2 giorni. Centro asciutto (60 °C, >20 min) e sala di disinfezione (materiali che non possono resistere alle alte temperature, come medicinali speciali o prodotti vaccinali, fumigazione con ozono o irradiazione ultravioletta [101] possono essere utilizzati per disinfettare i materiali) disinfezione delle merci. La sala di controllo e la sala di deposito sono utilizzate rispettivamente per il monitoraggio dell'ingresso del personale e dello stoccaggio dei prodotti disinfettati. (Il numero del contratto di copyright è EF23BRLLLP).](https://www.3tre3.it/3tres3_common/art/it/12284/home.jpg?w=650&h=366&ho=1&t=1653979446)
Strategie di Prevenzione e Controllo della Peste Suina Africana e sviluppi negli allevamenti di suini in Cina
Questo studio dimostra la metodica adottata da molti allevamenti per il controllo, controllo o eradicazione della peste suina africana in Cina negli ultimi anni di epidemia...
UNITEC Srl: biocidi e quadro sanzionatorio

Sappiamo quando falliamo nella biosicurezza?...
I 4 errori più frequenti che troviamo negli allevamenti di suini, illustrati con esempi reali...

L'allevamento con una biosicurezza ideale (2/2)
Prevenire l'ingresso e la diffusione di malattie dovrebbe essere un obiettivo in qualsiasi allevamento di suini, quindi, è fondamentale progettare correttamente gli elementi di biosicurezza. In questo articolo continuiamo ad affrontare gli elementi di biosicurezza con i due esperti: Lara Ruiz e José Casanovas...
Olanda introduce misure di protezione contro la PSA della Germania, colpiti i trasporti

Diarree neonatali: pulizia e disinfezione
Sebbene sembrerebbe che la pulizia tra i lotti in sala parto sia una questione fondamentale che tutti gli allevamenti dovrebbero svolgere correttamente, dopo aver parlato con gli Autori vediamo che c'è ancora molto spazio per miglioramenti...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista