Pagina 2 di Articoli su biosicurezza in Notizie

Il Canada crea un Comitato per la Gestione delle Malattie Animali Complesse
I settori zootecnici e avicoli canadesi si stanno unendo per affrontare l'Afta epizootica, la PSA e l'influenza aviaria altamente patogena...

PSA Italia: aggiornamento al 17 luglio 2025
Pubblicata l'Ordinanza 3/2025 con le Nuove Strategie di Controllo della Peste Suina Africana...

Il Regno Unito investe in un nuovo Centro Nazionale per la Biosicurezza.
Un investimento record di 1 miliardo di sterline per proteggere la popolazione e l'economia britannica da future pandemie...

Il Brasile notifica all'OMS la fine dei casi di influenza aviaria
Il Brasile recupera lo status sanitario dopo 28 giorni senza nuovi casi...

PSA Italia: aggiornamento al 26 giugno 2025
Nuove indicazioni operative rilasciate dal Ministero a tutte le categorie coinvolte riguardo l'accesso agli allevamenti suini situati nelle zone di restrizione (ZR I, II, III) nel periodo dal 1 luglio al 30 settembre 2025:
Provincia di Belluno e Ulss assieme per la prevenzione della PSA
Trasporto animali in Olanda: come funzionano i controlli
La PAC a supporto delle Assicurazioni in Zootecnia

PSA Italia: aggiornamento al 29 maggio 2025
Misure rafforzate di biosicurezza nella filiera suinicola, pubblicato altra circolare...

Il Brasile conferma il 1° focolaio di influenza aviaria in un allevamento commerciale
Il Brasile ha confermato il primo focolaio di influenza aviaria altamente patogena (HPAI) nel pollame commerciale in Brasile, nel comune di Montenegro (Rio Grande do Sul)...

La FAO sollecita consapevolezza e azione in merito alle epidemie di Afta epizootica in Europa e nel Vicino Oriente
Sebbene l'afta epizootica sia endemica nel Vicino Oriente, di recente si è registrato un aumento dei focolai causati da un sierotipo esotico, probabilmente introdotto dall'Africa orientale...

PSA Italia: aggiornamento al 30 aprile 2025
Il Commissario Giovanni Filippini e le razze autoctone...

PSA Italia: aggiornamento al 24 aprile 2025
Il Commissario Giovanni Filippini è stato presente al Meeting annuale SIPAS il 18 aprile 2025 dove ha dimostrato il miglioramento del controllo della diffusione della malattia, al contrario di quanto possa essere la percezione pubblica...

EFSA: Resistenza ai carbapenemi nella filiera alimentare dell'UE
I batteri produttori di carbapenemasi, un tempo un problema prevalentemente ospedaliero, vengono ora rilevati negli animali da allevamento e nei prodotti alimentari in tutta Europa...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista
