Articoli su diarrea

Crescenti prove su come i Fitogenici rafforzino la resilienza dei suinetti in svezzamento
Una delle principali sfide durante lo svezzamento è la diarrea post-svezzamento, che colpisce quasi il 25% dei suinetti nei paesi europei. Una strategia promettente per promuovere la loro resilienza e aiutarli ad affrontare lo stress dello svezzamento potrebbe includere, tra gli altri, l'uso di fitogenici...

Dissenteria Suina: vecchi nuovi nemici
Le patologie digestive nei suini, che in precedenza venivano affrontate individualmente contro un singolo agente patogeno, ora comprendono un Complesso Digerente Suino che deve essere affrontato da diverse prospettive...
Effetto di un additivo fitogenico sull'incidenza di diarrea, istomorfologia intestinale ed escrezione fecale di Escherichia coli enterotossigeno con fimbrie F4 nei suinetti post-svezzamento
EMA: parere positivo al vaccino contro la Dissenteria Suina
Vaccino con particelle virus-like per indurre protezione immunitaria contro il Deltacoronavirus nei suinetti

Manuale di Necroscopia: Esame degli Organi e Prelievo di Campioni (II)
Nella 5a Puntata del Manuale affrontiamo l'esame degli Organi della Cavità Addominale...

La N-glycosylation delle posizioni spike 652 e 661 del deltacoronavirus modula in suo ingresso nelle cellule
Il deltacoronavirus responsabile di malattie enteriche nei suini potrebbe essere controllato conoscendo meglio come entra nelle cellule: in questa ricerca cinese lo studio ha valutato le posizioni spike del virus per l'ingresso nelle cellule...

Supplementare la dieta delle scrofe con pectina: azioni sul microbiota vaginale e salute intestinale dei suinetti nati
E' possibile risolvere problematiche legate alla salute intestinale dei suinetti attraverso la dieta della scrofa prima del parto...
Il vaccino ricombinante basato sulla subunità S induce un'immunità protettiva contro il Deltacoronavirus Suino nei suinetti
Effetto di diverse fonti di fibre nelle diete senza antibiotici sulla crescita, sulla risposta immunitaria, sulla funzione della barriera intestinale e sul microbiota nei suinetti svezzati

Effetto dell'ingestione di mangime dopo lo svezzamento sulle prestazioni produttive, sulla morfologia intestinale e sulla probabilità di diarrea nei suinetti
Josep Gasa e Josep Casanovas commentano, rispettivamente dalle loro posizioni accademiche e sul campo, un recente studio sugli effetti dell'ingestione di mangime dopo lo svezzamento...
Effetto dell'integrazione alimentare con arabinoxilano e xilooligosaccaridi sulle prestazioni di crescita e sulla funzione di barriera intestinale nei suinetti svezzati

Diarrea Neonatale: punti chiave gestionali in Francia
La diarrea neonatale nei suinetti è un problema serio per allevatori e veterinari. I suinetti colpiti possono sviluppare diarrea grave tra 1-2 ore e 7 giorni dopo la nascita...

Diarrea Neonatale: prevalenza di Patogeni Enterici
Il solo rilevamento di un Agente Patogeno non è sufficiente per chiarire l’eziologia degli episodi di Diarrea Neonatale. La sua diagnosi è una delle più impegnative nella pratica quotidiana del veterinario suino...

Riassunto del 14º ESPHM - Disturbi Digestivi e Nutrizione (II)
Antonio Palomo ha preparato per noi una sintesi delle presentazioni su varie Patologie Digestive (E. coli, B. hyodysenteriae, PEDv...), e di quelle relative all'alimentazione suina presentate alla 14ª Edizione del European Symposium of Porcine Health Management (ESPHM)...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista