Articoli su genetica-riproduzione in Abstracts
Modulazione dei geni antivirali da parte di isolati di Peste Suina Africana di diversa virulenza

Episodio di ceppo di PRRSV ricombinato da due vaccini virali vivi modificati e sua eliminazione da una scrofaia
L'episodio, risultato di un'errore vaccinale, è stato documentato in seguito ad approfondite analisi genetiche che hanno portato ad implementare le misure di biosicurezza interna...

Effetti della combinazione di esperidina e acido ascorbico sulla qualità del seme di verro durante la crioconservazione
E' risaputa la fragilità nella conservazione del seme suino, soprattutto trattandosi del congelamento seminale. Questo studio ha verificato gli effetti di sostanze antiossidanti sulla qualità del seme crioconservato...
40 Identificazione dei suini che si mordono la coda in piccoli e grandi gruppi di suini con code integre in ingrasso
Effetto del probiotico Hungatella hathewayi sui livelli di estrogeni regolando il microbiota intestinale e il metabolismo nelle scrofe

La liproxstatina-1 migliora la qualità dello sperma di verro durante la conservazione liquida in vitro a 17°C, associata alla riduzione dello stress ossidativo e dei marcatori della ferroptosi
Riduzione dello stress ossidativo con l'aggiunta di additivi al seme liquido fresco...
Parametri genetici e caratteristiche di qualità dei principali tagli della carne suina

Ergotismo in una scrofaia biologica e impatto sulle prestazioni di lattazione e sulle successive prestazioni riproduttive
Questo studio si basa su un caso clinico di intossicazione da micotossine in un allevamento di 230 scrofe in una filiera biologica, accertando, attraverso un'accurata indagine, la verifica degli aspetti clinici...
Fertilità dopo l'inattivazione fotodinamica dei batteri nello sperma del verro
Fattori che aumentano il numero di suinetti nati morti nelle scrofe giovani iperprolifiche allevate in box parto libere in ambienti tropicali
Profilazione metabolomica del Prosciutto Iberico Stagionato: approccio preliminare per distinguere i prosciutti di diverse categorie commerciali

Qualità della carcassa di suini maschi interi immunocastrati - Analisi retrospettiva dei dati di un macello
Questa revisione realizzata da esperti tedeschi valuta molti aspetti della qualità della carne suina confrontando suini maschi castrati con suini maschi interi vaccinati con un presidio immunologico...
Comportamento sociale nei gruppi di suini maschi da ingrasso biologici castrati e non castrati: conseguenze per ogni soggetto

Le basi genetiche della Sindrome da infiammazione e necrosi suina e la sua associazione con le lesioni cutanee post-svezzamento e risultati produttivi
La SINS, è una sindrome ancora poco conosciuta dagli allevatori stessi, nonostante si possa evidenziare le lesioni che somigliano a necrosi della coda o infezioni podali, caratteristiche della malattia...
Lo svezzamento parziale migliora la % di gravidanza e la sopravvivenza degli embrioni nelle scrofe
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista