Pagina 4 di Articoli su genetica-riproduzione in Abstracts
Produzione di embrioni di suino geneticamente modificati mediante lipofezione di ovociti con zona pellucida intatta utilizzando il sistema CRISPR/Cas9
Rilevamento della variazione dimensionale della vulva della scrofa in calore mediante tecnologia di visione artificiale
La parità (N° di parto) della scrofa e la condizione corporale durante la lattazione influenzano la crescita dei suinetti e la maturazione sessuale delle scrofette
Effetto del peso della scrofa alla prima copertura sulla condizione corporea e sulle prestazioni
Diversi momenti di apertura nel confinamento a breve termine delle scrofe nei box parto
Fisiologia e nutrizione della scrofa alla fine della gestazione e nel Periodo di Transizione
Il comportamento in lattazione delle scrofe in box parto libero è diverso da quello delle scrofe alloggiate in gabbie parto?
Nuovo sistema di somministrazione vaginale dei farmaci per controllare il momento del parto nelle scrofe
Le poliammine proteggono il seme di verro dallo stress ossidativo in vitro
Effetti dell'integrazione di fibre nelle diete delle scrofe gravide sulla crescita fetale e sullo sviluppo placentare
Il sesso: un fattore poco studiato che può comportare una diversità di sensibilità alle malattie
Idoneità delle prove di stress del seme per prevedere la capacità fertilizzante del verro
Analisi della sopravvivenza dei suini nelle diverse fasi di produzione mediante modelli genomici
Differenze nel microbiota vaginale associate al rischio di prolasso degli organi pelvici alla fine della gestazione nelle scrofe
Benessere e Sfide Produttive associate all'allevamento di suini all'aperto: una revisione
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista