Pagina 2 di Articoli su inquinamento
Progetto MEAT-ICO per la green economy delle carni
A capo del Progetto, la SSICA (Stazione Sperimentale dell'Industria delle Conserve degli Alimenti) ha tra i partner il Prosciuttificio Fratelli Tanzi Spa...
Utilizzo di sensori per analizzare la composizione di Liquami e Digestato
Uno studio dell'IFIP (Francia) ha confrontato 3 metodi di rilevamento basati sulla spettrometria con il metodo NIRS, sulla conduttività elettrica e sulla spettrometria a risonanza magnetica nucleare (NMR)...
Come possiamo rendere la Filiera Suinicola più Sostenibile?
Analizzare il Ciclo di Vita della produzione di carni suine e attuare misure sostenibili, dall'alimentazione alla trasformazione, favorisce il cambiamento verso un settore più rispettoso dell'ambiente e del benessere degli animali...
Spagna: ECOGAN 2025 presenta novità di particolare rilevanza
A partire dal 1° gennaio, il sistema ECOGAN introdurrà nuove funzionalità di particolare rilevanza per suini e pollame...
Spagna: chiesta proroga di 2 anni per impianti di liquami
Allevatori e cogeneratori cercano di prolungare la vita utile degli impianti di trattamento dei liquami per promuovere la sostenibilità e ottimizzare le risorse...
Belgio: chiusi 175 allevamenti di suini nell'ambito del piano di acquisizione
Finora sono stati acquisiti 175 allevamenti di suini grazie al programma di uscita volontaria creato dal Governo Fiammingo...
Schede tecniche per ridurre le emissioni nei suini
Il DARP pubblica tecniche per ridurre le emissioni di ammoniaca nello stoccaggio dei liquami, facilitando le decisioni adattate a ciascuna azienda...
Visione metagenomica delle famiglie di batteri isolate e antimicrobico resistenza presente nelle polveri di allevamenti suinicoli
Lo studio è stato realizzato in Tailandia con lo scopo di valutare l'aspetto dell'antimicrobico-resistenza nell'aria intorno e dentro gli allevamenti suinicoli...
Effetto della riduzione del livello di proteine grezze nella dieta su crescita, profili sanguigni, digeribilità dei nutrienti, caratteristiche della carcassa ed emissioni di odori nei suini
Gruppo Martini lancia nuova linea suini
Progettazione di Strutture per Suini. Punti Strategici per il futuro (3/3): il Cambiamento Climatico
Il cambiamento climatico ha costretto i governi di tutto il mondo ad attuare leggi per ridurre l’impronta di carbonio di tutti i settori della società, compresa la produzione di suini...
Vantaggi e sfide della polpa di barbabietola da zucchero nella dieta delle scrofe gravide
Un aumento delle fibre alimentari nella dieta delle scrofe gravide può migliorare la ritenzione e l'utilizzo dell'azoto...
Gestione nutrizionale per ridurre l’escrezione di Azoto
La riduzione controllata delle proteine grezze e l’uso di aminoacidi essenziali possono migliorare l’efficienza della Conversione, diminuire il consumo di acqua e ridurre l’escrezione di azoto...
Effetto della temperatura sulla stabilità del virus della peste suina africana BA71V isolato in campioni di acqua ambientale
Questo studio fatto in Inghilterra ha valutato la sopravvivenza del virus della peste suina africana nel fiume Tamigi in diversi punti a diverse temperature. Quanto sopravvive il virus nelle acque??...
La Spagna riduce le emissioni di ammoniaca provenienti dal settore zootecnico
Il sistema informatico ECOGAN e il miglioramento delle pratiche agricole hanno consentito una riduzione del 10,6% delle emissioni nazionali di ammoniaca...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista