Articoli su inquinamento in Notizie
L'UE approva l'uso dei fertilizzanti RENURE
Gli Stati membri sostengono la proposta della Commissione di consentire l'uso di fertilizzanti RENURE, acronimo di REcovered Nitrogen from manURE, riducendo i costi e proteggendo l'ambiente...
Primo Workshop Progetto Meat-Ico
Nuove soluzioni per i residui delle lavorazioni delle carni. Il progetto, della durata di trenta mesi, è coordinato dal Centro BioDNA dell’Università Cattolica di Piacenza, Divisione Ambiente della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari (SSICA), il Centro Interdipartimentale sulla Sicurezza, Tecnologie e Innovazione Agroalimentare (SITEIA.Parma) dell’Università di Parma e il Laboratorio Energia Ambiente Piacenza (LEAP
Scarl).
Belgio: le Fiandre lanciano un Piano d'Azione per l'Azoto
La provincia delle Fiandre Occidentali lancia un'innovativa campagna di misurazione delle emissioni di azoto provenienti dagli allevamenti di suini...
Spagna: il settore zootecnico riduce le emissioni di ammoniaca
Le emissioni di ammoniaca provenienti dal settore zootecnico sono diminuite del 16,7% tra il 2005 e il 2023...
La Francia mette in consultazione il "Label Bas Carbone" per il settore suinicolo
Questa iniziativa è rivolta agli allevamenti che si impegnano a modificare le proprie pratiche nell'arco di 5 anni per ridurre le emissioni di gas serra (GHG).
Olanda: forte promozione per l'export di fertilizzanti organici
I Paesi Bassi incrementano le esportazioni di letame con un nuovo Delegato per la promozione delle esportazioni di fertilizzanti organici...
Progetto MEAT-ICO per la green economy delle carni
A capo del Progetto, la SSICA (Stazione Sperimentale dell'Industria delle Conserve degli Alimenti) ha tra i partner il Prosciuttificio Fratelli Tanzi Spa...
Spagna: ECOGAN 2025 presenta novità di particolare rilevanza
A partire dal 1° gennaio, il sistema ECOGAN introdurrà nuove funzionalità di particolare rilevanza per suini e pollame...
Spagna: chiesta proroga di 2 anni per impianti di liquami
Allevatori e cogeneratori cercano di prolungare la vita utile degli impianti di trattamento dei liquami per promuovere la sostenibilità e ottimizzare le risorse...
Belgio: chiusi 175 allevamenti di suini nell'ambito del piano di acquisizione
Finora sono stati acquisiti 175 allevamenti di suini grazie al programma di uscita volontaria creato dal Governo Fiammingo...
Schede tecniche per ridurre le emissioni nei suini
Il DARP pubblica tecniche per ridurre le emissioni di ammoniaca nello stoccaggio dei liquami, facilitando le decisioni adattate a ciascuna azienda...
USA: Emissioni Agricole ai minimi da 10 anni
L’ultimo rapporto dell’EPA indica che le emissioni dell’agricoltura statunitense erano al minimo degli ultimi dieci anni nel 2022...
La Spagna riduce le emissioni di ammoniaca provenienti dal settore zootecnico
Il sistema informatico ECOGAN e il miglioramento delle pratiche agricole hanno consentito una riduzione del 10,6% delle emissioni nazionali di ammoniaca...
Emissioni: Versione finale rivista, cosa cambia per i suini
Il Parlamento Europeo approva un regolamento sulle emissioni che interessa più allevamenti di suini
Le nuove normative ridurranno le emissioni nocive degli impianti industriali e dei grandi allevamenti di suini e avicoli...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista